Ci mancava anche questo: un pozzo di verità inesplorata che cambia tutto. Calciopoli era, doveva essere un’altra cosa: ora abbiamo scoperto che i marescialli orecchiuti di via In Selci ascoltavano a 360°, ma che chi doveva dare ordine di trascrivere le telefonate gravi o solo interessanti non dava l’input se di mezzo c’era l’Inter. Ma anche il Chievo, il Brescia etc. Quei tre baffi rossi messi a fianco delle telefonate di Facchetti a significare che la chiamata sul 5-4-4 era di quelle gravi, da sunteggiare, da inserire nelle informative fatte poi circolare e pubblicare o precipitate nell’estate 2006 sulle scrivanie di Borrelli e compagni significano tanto, forse tutto. Ci mettono paura, quei tre baffi rossi omessi: il caso Telecom, le nucinate, l’indagine scomparsa della Boccassini di cui non si può sapere nulla, la fuga di cervelli dal ruolo di pm a Napoli, l’approdo al comune di Napoli di Auricchio e Narducci, la prescrizione a orologeria per lo scudetto 2006, le telefonate sparite e poi ritrovate, i baffi comparsi e finiti nel dimenticatoio. In che sabbie mobili stiamo mettendo le mani? Eppoi: possibile che questa parte della verità di Calciopoli interessi, tanto da ricercarla, solo all’imputato Moggi ai fini difensivi ovvi di un processo per evitare una condanna per associazione a delinquere?
di Alvaro Moretti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
sergiopell
17 Settembre 2011 - 02:02
Questo ha inguaiato il calcio in Italia.Una parola per L'Agnellino fermati che sei in tempo , perche' se vanno un po' dietro di qualche anno ne perdi altri 14 di scudetti.
In quando a quel strozzino del calcio(MOGGI) ancora ne vedremo delle belle quello vi sta incantando a tutti con le sue parole,deve rimborsare la juve per quello che ha fatto,
se' arricchito con i risultati che sono venuti alle spalle dei tifosi e quelli ancora lo acclamano.SVEGLIATEVI
Ancora qua? Ma non dovevi essere radiato? Fossi in te caro Moggi la finirei di scrivere stronzate su Facchetti e mi limiterei a sparlare dei vivi così da poter avere risposte, sempre che le tue minkiate siano degne di risposte!!!
Luciano Moggi nasce il 10 luglio 1937 a Monticiano, in provincia di Siena. Manager e dirigente sportivo del mondo del calcio, è noto al grande pubblico per aver ricoperto dal 1994 al 2006 la carica di Direttore Generale della Juventus. Attualmente è collaboratore del quotidiano Libero
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
sergiopell
17 Settembre 2011 - 02:02
Questo ha inguaiato il calcio in Italia.Una parola per L'Agnellino fermati che sei in tempo , perche' se vanno un po' dietro di qualche anno ne perdi altri 14 di scudetti. In quando a quel strozzino del calcio(MOGGI) ancora ne vedremo delle belle quello vi sta incantando a tutti con le sue parole,deve rimborsare la juve per quello che ha fatto, se' arricchito con i risultati che sono venuti alle spalle dei tifosi e quelli ancora lo acclamano.SVEGLIATEVI
Report
Rispondi
mistercaso
05 Settembre 2011 - 00:12
... il Tronchetti Provera e l'Oriale Lele.Quanto a Facchetti.....lasciamo perdere la sua alta morale sportiva perchè si cade solo nel ridicolo!!!!!!
Report
Rispondi
cubano44
30 Agosto 2011 - 08:08
Ancora qua? Ma non dovevi essere radiato? Fossi in te caro Moggi la finirei di scrivere stronzate su Facchetti e mi limiterei a sparlare dei vivi così da poter avere risposte, sempre che le tue minkiate siano degne di risposte!!!
Report
Rispondi
Mostra più commenti