Casellati, baci e abbracci alle forziste. Poi arriva Berlusconi: cala il gelo
Saranno totalmente a carico dei comuni gli sconti Imu sulla prima casa, per gli anziani che hanno spostato la residenza nelle case di riposo e gli italiani all’estero. La commissione Finanze della Camera ha recepito le osservazioni sul decreto legge di semplificazione fiscale, arrivate dalla commissione Bilancio. Così la norma viene modificata prevedendo che i comuni potranno decidere se applicare gli sconti, ma lo Stato non rinuncerà all sua quota di imposta, prelevata sulle seconde case.
Il Comune, nel caso in cui decida di concedere l’agevolazione prima casa a questi soggetti, dovrà farsi carico del mancato gettito, quindi dovrà coprire anche il 50% spettante allo Stato. Le condizioni poste dalla Commissione Bilancio nel parere favorevole sul decreto fiscale sono state recepite dalla commissione Finanze. Si tratta di modifiche dovute a problemi di copertura o di procedura contabile. Tra le ultime novità del decreto anche il pagamento in due o tre rate dell’Imu sulla prima casa, le nuove norme per il pignoramento degli stipendi, e una riformulazione, ma solo tecnica, della norma che riguarda il pagamento dell’Imu per le coppie separate o divorziate.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
ellemanga
20 Aprile 2012 - 09:09
I comuni rendano pubbliche le cifre erogate alle famiglie di stranieri, a vario titolo, dagli affitti, alle rette degli asili, ai buoni spesa ecc. e chiedano ai contribuenti se sono d'accordo. Arrivano con famiglie numerose che non possono mantenere, dato l'elevato costo della vita, perché' accettano lavori a salario ridotto (portandoli via agli Italiani) tanto al resto provvede il comune (ovvero Pantalone che, adesso, e' costretto anche a pagare l'affitto di casa sua, per mantenere chi di tasse, in Italia, non ne ha mai pagate o ne paga pochissime). Il danno e la beffa!! Se le casse pubbliche sono vuote e' anche perché' stiamo mantenendo un sacco di gente che non ha contribuito alla ricchezza ed al benessere di questo paese ed e' venuta solo per sfruttare il nostro stato sociale. Vogliamo cominciare a dirle queste cose????
Report
Rispondi
libero
19 Aprile 2012 - 14:02
E che il comune paga con i soldi suoi? Se i soldi li toglie dagli uni, li prende in misura maggiore dagli altri;un altro gioco delle tre carte come le tre rate per il pagamento dell'imu,percui a settembre sara' gia' incassato non piu' il 50 % ma il 66,33 %: chiamali scemi e poi ce la spacciano per agevolazione.
Report
Rispondi
marari
19 Aprile 2012 - 13:01
queste leggi. Non le sanno scrivere e soprattutto si prestano a molteplici interpretazioni. Gli anziani dovranno pagarsi un commercialista per poter pagare l'IMU e quelli che dimorano nelle case di riposo saranno sanzionati, perché nessuno sa cosa decideranno i comuni. L'ennesimo scandalo all'italiana!
Report
Rispondi
Mostra più commenti