Mariastella Gelmini smonta il governo M5s-Pd: "Non rispetta la volontà degli italiani"
L'editoriale
Primi effetti delle riforme del governo Renzi: ieri le porte dei penitenziari d’Italia si sono aperte non per far entrare dei delinquenti beccati in flagranza di reato, ma per farli uscire. Con il decreto libera tutti sono stati messi fuori ladri e spacciatori, ma è probabile che presto le celle si spalanchino anche per corrotti e molestatori, oltre che per chiunque sia stato raggiunto da un provvedimento di custodia cautelare per un reato che in concreto non preveda una pena da espiare superiore ai 3 anni. Tradotto in parole povere, significa che tutti i criminali colti sul fatto mentre stanno svaligiando un appartamento, rubando un’auto oppure scippando qualcuno, d’ora in poi non finiranno in carcere. Già chi commetteva reati classificati tra quelli della cosiddetta microcriminalità rischiava poco o nulla, tanto è vero che gli spacciatori non venivano più spediti dietro le sbarre, ma adesso si è provveduto a una specie di depenalizzazione di fatto.
Leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro
su Libero in edicola oggi 2 luglio
o sull'edizione digitale
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Leonardo LIBERO
02 Luglio 2014 - 19:07
Ma, con tutte le caserme vuote che abbiamo, convertirne qualcuna in carceri no ? Ah già, dimenticavo: i soldi ci servono per realizzare l'Expo, il MOSE e il TAV !
Report
Rispondi
doberman
02 Luglio 2014 - 12:12
Ormai così com'è ridotto il paese non c'è più differenza........da un normale carcere ad un carcere a cielo aperto
Report
Rispondi
ubik
02 Luglio 2014 - 12:12
ma come sta ripristinando il reato di falso in bilancio ahahahahah :D
Report
Rispondi
Mostra più commenti