"Lascia perdere...". Psicodramma Pd, Maurizio Martina zittisce così Matteo Renzi
Lotta al sommerso
La lotta all'evasione trova un nuovo slancio. L'obiettivo del decreto di Renzi sugli 80 euro ha lo scopo di recuperare 2 miliardi di euro in più di tasse non pagate nel 2015. Il Sole 24 ore, in edicola oggi, anticipa quelle che saranno le possibili mosse con cui il premier intende portare a casa il risultato. Tra un mese il Governo presenterà al Parlamento una relazione sui risultati dei controlli fatti nel 2013 e sulle prospettive del 2014. Dopo di che sarà delineato, anche sulla base delle indicazioni che arriveranno dalla Camera, un programma per rafforzare i controlli e le attività di prevenzione. Il secondo punti consiste nel definire una metodologia per misurare l'evasione fiscale che investa tutti i principali tributi e si basi sul confronto tra i dati della contabilità nazionale e quelli acquisiti dall'Anagrafe tributaria. I risultati del monitoraggio saranno pubblicati ogni anno. Debutta il prossimo 6 giugno l'obbligo di emettere la fattura elettronica per chi lavora con i ministeri, le agenzie fiscali e gli enti di previdenza. Dal 31 marzo 2015 saranno tracciati i pagamenti verso tutte le Pa, anche a livello locale. L'amministrazione finanziaria italiana può contare su 128 banche dati: il limite messo in luce dalla commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria nella scorsa legislatura è la difficoltà di far dialogare tra loro le informazioni. Anche il Garante della privacy nelle osservazioni sul redditometro ha raccomandato attenzione sulla qualità dei dati. L'ultima mossa consiste nel far ripartire la procedura per il rientro dei capitali detenuti all'estero e nascosti all'amministrazione finanziaria entro il prossimo settembre: è uno degli obiettivi indicati nel Def (documento di economia e finanza) del Governo.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
imahfu
01 Maggio 2014 - 11:11
5 mosse per stanare gli evasori. Ne basta una: andare ad Arcore.
Report
Rispondi
fraferra
29 Aprile 2014 - 17:05
Perchè non viene fatta una Legge che vieta alle Banche di mandare soldi all'Estero? Chi vuole portarli all'estero deve portarseli con la borsa,,,,,,,, Inoltre sul prelievo per contanti fatto in Banca trattenuta del 10 per cento come tassa,,,,, anche sul Bankomat,,,,
Report
Rispondi
imahfu
01 Maggio 2014 - 11:11
fraferra. Affermi inesattezze. Senza invii di soldi all'estero non ci sono le importazioni. Per invii non mercantili o di servizi, ci sarebbe la ritorsione e addio turismo. Ci sono limiti stretti e quelli bastano ma occorre sorvegliare i furbacchioni e i trasferimenti con i soldi in tasca (ma tanti....-Silvio ha trovato asltri metodi sofisticati ma con tracce certe ed ora protesta per la pena.
Report
Rispondi
man.gi
28 Aprile 2014 - 15:03
Questi più che al rientro dei capitali dovrebbero fare attenzione al sicuro aumento della fuoriuscita...
Report
Rispondi