Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
Il patron dei supermercati Esselunga
Novant'anni tra qualche mese, lombardo, Bernardo Caprotti è il fondatore storico dei supermercati Esselunga. Un'attività che fa cinquant'anni quest'anno. Ma lui, in realtà, figlio di una famiglia del tessile, lavora da quando era ragazzo. Uno, insomma, che sul laavoro ha l'autorità per dire la sua. E oggi l'ha detta sul caso Grecia, poche ore dopo la vittoria del "no" al referendum che ha spinto il Paese a un passo dal Grexit. "Penso che bisogna che si mettano a lavorare un po’. Vanno in pensione a 50 anni, come si fa?". Caprotti non crede a ripercussioni per l’Italia: "Noi qui abbiamo la Ferrari, abbiamo grandi aziende" dice intervistato dal Corriere.it. La ricetta anticrisi però è semplice: "Anche in Italia abbiamo bisogno di lavorare di più. Non si può lavorare 1400 ore quando gli americani ne lavorano 1800".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
viola52
15 Ottobre 2015 - 13:01
non è vero che i greci lavorano poco...e poi dovrebbero lavorare di più per chi e cosa??? per pagare più tasse e continuare a farsi derubare dai loro governi come capita da noi???
Report
Rispondi
garfanhotto
10 Ottobre 2015 - 23:11
Caprotti non ha insultato, ha solamente detto la veritò, lo saanno tutti che per anni hanno vissuto con il deenaro dell' Europa.
Report
Rispondi
sebin6
09 Ottobre 2015 - 12:12
bisognerebbe lavorare di più; non riusciamo più a finanziare gli sprechi, gli sperperi e i ladrocini dei ns. migliaia di politici in carica e trombati. Anche i ladri e le mafie si trovano in difficoltà, non sanno più a chi rubare e chiedere il pizzo. PROPONGO DI PORTARE LA GIORNATA LAVORATIVA A 14 ORE.
Report
Rispondi
Mostra più commenti