Liberazione, volano insulti contro la Brigata ebraica: alta tensione a Milano
Vitalizi
Buona notizia per le pensioni: le «minime» sono salve dal conguaglio della perequazione 2014, che avrebbe avuto degli effetti negativi sull'assegno di fine anno. Un emendamento del governo blocca gli effetti della minore crescita effettiva registrata lo scorso anno rispetto a quella stimata. Quindi non verranno recuperate le maggiori somme riscosse dai pensionati: l' eventuale rimborso il prossimo anno.
L' operazione, secondo le stime contenute nella relazione tecnica, costa 230 milioni di euro. Lo stesso emendamento prevede l' anticipo di un anno dell' aumento della «no tax area» per i pensionati, che salirà così dal 2016. In particolare, per gli over 75, l' area di esenzione fiscale sale a 8.000 euro, dagli attuali 7.750 euro. Torna a essere finanziata fino a 54 milioni nel 2016 e 24 milioni nel 2017 la disoccupazione prevista dal «Job act» per i collaboratori, che a fine anno rischiava di rimanere al palo.
di Francesco De Dominicis
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
aquasimplex
15 Dicembre 2015 - 15:03
Premiato ancora una volta chi ha fatto il furbo e non ha versato contributi a sufficienza.
Report
Rispondi
cartonito
15 Dicembre 2015 - 14:02
patrizia alta ,donna bassa.
Report
Rispondi
albauno
15 Dicembre 2015 - 14:02
Che felicità, finalmente non tolgono soldi ai pensionati (al minimo), tanto moriranno di fame ugualmente e lo stato risparmierà milioni.
Report
Rispondi
Mostra più commenti