Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
La mancia del governo
Via libera alla "carta famiglia". Un emendamento alla legge di stabilità approvato alla Camera conferma l'iniziativa destinata ai nuclei "con almeno tre figli minori a carico" che dà diritto a sconti per l'acquisto di beni e servizi "con soggetti pubblici o privati che intendano contribuire all'iniziativa". Bocciato dal Pd invece l'emendamento presentato da Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia che chiedeva l'esenzione dal calcolo Isee per pensioni di disabilità e indennità di accompagnamento.
Biglietti per trasporti, mostre e cinema - La "card" ha validità biennale e verrà rilasciata dai Comuni "previo pagamento degli interi costi di emissione", con criteri stabiliti sulla base dell'Isee con decreto dei ministero del Lavoro insieme a Mef e il Mise. Le famiglie indigenti potranno così acquistare "biglietti e abbonamenti famigliari per servizi di trasporto, culturali, sportivi, ludici, turistici ed altro".
Cibo agli indigenti - La commissione Bilancio di Montecitorio ha poi stanziato 7 milioni di euro, 2 nel 2016 e 5 nel 2017, destinati al fondo per la distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti. Il fondo è previsto da una legge del 2012 e prevede la consegna del cibo a famiglie in difficoltà attraverso organizzazioni caritatevoli.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
ifelicie
20 Dicembre 2015 - 15:03
è semplicissimo calcolare il fabbisogno familiare ma questi signori fanno finta di non saperlo. Dov'è finito il quoziente familiare?? da solo basterebbe a migliorare la condizione di indigenza in cui versano la maggioranza delle famiglie italiane. Il problema è che manca la volontà politica e le conseguenze si vedono: natività "zero". Dare soldi alle alle famiglie!!!!!!
Report
Rispondi
roberto19
20 Dicembre 2015 - 13:01
Regole, leggi e decreti da un governo che non è stato nemmeno eletto. Ed è così che gli italiani fanno un altro passo indietro.
Report
Rispondi
carlozani
20 Dicembre 2015 - 09:09
la carta famiglia è una agevolazione per gli extra comunitari .Gli italiani con tre figli sono una percentuale minima.Agli anziani ,miseri pensionati che sono soli e molti hanno bisogno di assistenza ,il compagno Renzi glielo ha messo ancora una volta nel culo.
Report
Rispondi
Mostra più commenti