Gli ordinativi dell'industria italiana ad agosto sono calati dell'8,6% rispetto a luglio e del 27,5% rispetto allo stesso mese del 2008. Lo comunica l'Istat, precisando che il calo su base mensile è il più ampio da quando esistono serie storiche paragonabili, ovvero, da gennaio 2000. Riduzione ad agosto anche per il fatturato dell'industria italiana, che è calato dell'1,4% rispetto al mese precedente e del 21,2% su base annua (indice corretto per le variazioni di calendario). Il calo è più sostenuto per le auto: gli ordinativi dell'industria degli autoveicoli ad agosto sono calati del 19,5% su base annua. Lo comunica sempre l'Istat, che specifica inoltre come il fatturato complessivo sia sceso del 7,3%.
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
forzadoria
20 Ottobre 2009 - 16:04
Tutto va bene, signora la marchesa. Il miglior presidente del consiglio della storia d'Italia ha contribuito a fare crollare il fatturato nazionale a livelli da accattonaggio. Ma naturalmente la colpa è dei giudici di sinistra, o dei sindacati di sinistra, o dei giornalisti di sinistra, o degli anabbaglianti di sinistra, a scelta.
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
forzadoria
20 Ottobre 2009 - 16:04
Tutto va bene, signora la marchesa. Il miglior presidente del consiglio della storia d'Italia ha contribuito a fare crollare il fatturato nazionale a livelli da accattonaggio. Ma naturalmente la colpa è dei giudici di sinistra, o dei sindacati di sinistra, o dei giornalisti di sinistra, o degli anabbaglianti di sinistra, a scelta.
Report
Rispondi