Mariastella Gelmini smonta il governo M5s-Pd: "Non rispetta la volontà degli italiani"
Ma il Cavaliere ne ha anche per l'opposizione: "In passato la sinistra viveva in Italia grazie ai rubli sporchi di sangue dell’Unione Sovietica. Ora, non c'è nessuna superiorità morale: nell’ambito della sinistra ci sono professionisti della politica che la moralità non sanno neppure dove sia di casa".
Poi, l'assicurazione che sulla giustizia si tirerà dritto: "Noi separeremo non solo le carriere ma gli ordini. I pm, che si chiameranno avvocati dell’accusa, avranno uffici separati da quelli dei giudici. E se vorranno adire il giudice, dovranno prenotare un appuntamento, bussare alla porta e presentarsi, lo dico in senso figurato, con il cappello in mano, e dargli del lei".
Gli eco-incentivi per l'auto arriveranno fino a duemila euro: bonus da mille euro e niente bollo per tre anni per chi rottama la macchina. E poi sconti per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici (frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici) a chi decide di ristrutturare. Queste sarebbero alcune delle misure contenute nel pacchetto anti-crisi che venerdì approderà al Consiglio dei ministri. Del provvedimento si è discusso nel corso di un incontro a Palazzo Grazioli tra il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e i ministri Giulio Tremonti (Economia), Claudio Scajola (Attività produttive), Maurizio Sacconi (Welfare), Stefania Prestigiacomo (Ambiente), Roberto Calderoli (Riforme) e Raffaele Fitto (Affari regionali), oltre al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
swiller
05 Febbraio 2009 - 11:11
Lo stato non aiuta la piccola e media impresa che è l'asse portante dell' economia del paese, ma sempre la grande industria che produce solo disastri. Veramente inconcepibile.
Report
Rispondi