Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
A leggere i dati sulla distribuzione del reddito in Italia ,viene fuori la fotografia di un Paese poverissimo: in realtà sulle nostre strade circolano 600mila superrcar, 100mila yacth e 500 elicotteri di cittadini. ll 10 per cento della popolazione possiede il 44% della ricchezza nazionale, ma molti dichiarano pochissimo. Insomma chi ostenta il lusso solitamente nasconde i redditi. Come scrive Repubblica, la ricchezza in Italia è un mostro a due teste: da una parte ci sonoi 30mila contribuenti onesti che dichirano redditi sopra i 300mila euro lordio annui, dall'altra i furbetti del Fisco Molti dei 600 mila italiani che hanno portafogli finanziari sopra i 500 mila euro, per un totale di oltre 800 miliardi di investimenti, fanno vacanze tutto l'anno su super yacth, sgommano a bordo di costosissimi bolidi, viaggiano in elicottero. E dichiarano 20 mila euro lordi l'anno, il doppio della paga di un co. co. pro.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
imahfu
26 Marzo 2014 - 18:06
E allora non prendetevela con l'euro... Ma la pagina economica di Libero é sempre carente. Manca in particolare il risvolto sociale e l'economia é una scienza sociale. Non tenerne conto porta a visiiomi distorte come quelle sull'euro.
Report
Rispondi
sulin
01 Aprile 2012 - 12:12
Se auto di lusso, barche e aerei o elicotteri sono di proprietà di "ditte" vuol dire che qualcuno ha permesso questo per legge. Chi fà le leggi in italia? Perchè una ditta dovrebbe avere un Ferrari o una barchetta da 35 o 60 metri? per spostare le loro merci? I ministri tecnici sono tutti burocrati ex o attuali dirigenti dei ministeri, dove erano? forse alla bouvette a bere un caffettino? pagato da noi si intende...
Report
Rispondi
lepanto1571
01 Aprile 2012 - 09:09
Ci ricordiamo del sig. Agnelli? Aveva un modesto reddito, ma sappiamo come viveva. Esportando migliaia di miliardi all'estero. Credevo che fosse reato!
Report
Rispondi
Mostra più commenti