Luigi Di Maio superstar, sul treno tutti in fila per un selfie con lui
L'editoriale
Maurizio Lupi ha gettato la spugna. Impossibile resistere oltre all’assedio di cui da giorni era vittima. Pur non essendo né indagato né sospettato di alcunché, il ministro delle Infrastrutture era oggetto di un’attenzione morbosa da parte di quasi tutta la stampa e all’unisono gli opinionisti dei giornaloni, anche quelli sempre pronti a tessere le lodi di chiunque stia al potere, ne hanno richiesto le dimissioni. Eh già, è davvero imperdonabile che chi maneggia i miliardi delle opere pubbliche abbia lasciato che una cooperativa pagasse il viaggio aereo da quattrocento euro alla propria moglie. E ancor di più lo è aver telefonato a un consulente del ministero per chiedergli che incontrasse il proprio figlio. Senza dire poi dell’abito su misura ricevuto in regalo o dell’orologio per la laurea del primogenito. Via dunque Lupi, che tenendo famiglia non può essere degno di ricoprire il delicato incarico affidatogli.
Ma per un Lupi che va c’è un Di Pietro che torna. (...)
Clicca qui, acquista una copia di Libero e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
mich123
21 Marzo 2015 - 14:02
"non sospettato di alcunché". Io sono ministro. Posso farmi pagare un vestito da uno che fa affari col mio ministero? Così giù giù a scalare fino all'ultimo impiegato dello Stato si arriva alla cifra di 60 miliardi l'anno.
Report
Rispondi
vincenzocontadino
21 Marzo 2015 - 08:08
Già come buttar fuori uno che era gradito e messo un gradino sotto Dio! Guzzanti ha ragione sul fatto che "Mani Pulite fu un golpe un sistema sono arrivati sino al Quirinale e l'infiltrazione nel Potere continua allegramente. Perché alcuni magistrati sono rimasti fermi o per paura già visto a carico di un PM che voleva interrogare lo Statista CRAXI a Palermo manette al fratello le manette!
Report
Rispondi
marcolelli3000
21 Marzo 2015 - 05:05
ma quando mai : in America quando devono dimettersi se ne vanno a lavorare, questo fa la sceneggiata ma resta (per lo stipendio, senno' per cosa?). Mica MAI un politico sputtanato va a lavorare, e quando MAI. Poi dico c'e' un particolare: lo paghiamo perche' fu eletto ma per un altro partito, no? che ca$$o di politica e'? democrazia? presaperilculozia.
Report
Rispondi
Mostra più commenti