Il figlio è bullizzato, i genitori si fanno giustizia da sè. Mazzate agli aguzzini. Immagini forti
Caos a Buckingham Palace
La Regina Elisabetta è furiosa per il risultato del referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'Europa, ed è arrabbiatissima con David Cameron che ha spaccato il Regno Unito. Due le sue domande. Primo: che bisogno c'era di far votare gli scozzesi sull'indipendenza? Secondo: perché ha voluto indire un referendum sull'adesione all'Unione europea? Non ce n'era alcuna necessità. Adesso la Scozia, che ha votato per l'Europa, potrebbe indire un nuovo referendum per uscire dal Regno Unito; così come l'Irlanda del Nord e il Galles.
In un retroscena su La Stampa si sostiene che la Regina Elisabetta teme di passare alla storia anche come il sovrano che ha perso dopo due secoli il Regno Unito. Certo, lei rimane leader dello United Kingdom, del Commonwealth, di Canada, Australia, Nuova Zelanda e di altre 12 nazioni. Ma la domanda è: quanto durerà? La Gran Bretagna ha scelto di nuovo il proprio "splendido isolamento" e adesso dovrà guardare più al resto del mondo che all'Europa, come durante il regno di Vittoria. E questo significa viaggiare, incontrare presidenti. E soprattutto rifare il giro di Scozia, Galles e Irlanda del Nord per farsi amare dalla gente. Troppo per una donna di 90 anni per il marito di 95. Non che Elisabetta voglia abdicare, ma potrebbe cedere la reggenza al figlio Carlo, 67 anni anche se sa che è rischioso: non è detto che gli altri Paesi del Commonwealth accetteranno di buon grado la leadership di Carlo.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
paolomora.pm
25 Giugno 2016 - 15:03
Non penso che la Regina Elisabetta abbia avuto espressioni contrarie all'esito del referendum. La brexit è nel suo interesse e in quello del suo popolo. Eviteranno gli effetti funesti della globalizzazione, un virus (i globalizzanti) che si inserisce in una nazione (i globalizzati) ne distrugge l'habitat sostituendolo con il proprio di origine. La Regina, penso, eviterà l'islamizzazione del suo regno, religione estranea al proprio popolo, nonché la presenta massiccia di etnie esterne totalmente diverse dalla propria. Il "vogliamoci tutti bene e stiamo tutti insieme dei pacifisti" é un cavallo di troia nelle menti degli individui.
Report
Rispondi
orebil59
25 Giugno 2016 - 13:01
Ma se 3 gg aveva chiesto di dirle 3 motivi per rimanere nell'UE...
Report
Rispondi
luigi.fassone
25 Giugno 2016 - 12:12
Povera donna,cosa mai le doveva capitare a novant'anni...Adesso,alla Gran Bretagna,starebbe a pennello un nuovo referendum che faccia uscire dal suo seno Scozia eccetera. Così gli inglesi imparano a votare male...!
Report
Rispondi
agostino48
25 Giugno 2016 - 15:03
Il solito cog..ne, si vota bene quando si vota come la pensa lui. Si vota male quando si vota come non la pensa come lui. bel senso democratico, complimenti.
Report
Rispondi
luigi.fassone
25 Giugno 2016 - 19:07
Grazie per i complimenti,che la dicono lunga sulla democraticità di chi si illude d'essere democratico ! Io penso che per i britannici e per noi la decisione SOVRANA di questi ultimi sia stata un errore. Indi,penso abbiano votato MALE ! Che male c'è ?, sior agostino ? Almeno io mi son creato uno pseudonimo adatto a quel che dico. Saluti sbagliati !
Report
Rispondi
Mostra più commenti