Mariastella Gelmini smonta il governo M5s-Pd: "Non rispetta la volontà degli italiani"
Presidente social
Il presidente più "social" di sempre non sa usare lo strumento più "social" di sempre. Barack Obama, uno che nel 2008 ha vinto le elezioni su Facebook e sul web prima ancora che gli americani si recassero alle urne, è stato protagonista di una gaffe prontamente ripresa dal Washingon Times, dimostrando di non saper usare l'iPhone. Domenica la sua campagna ha fatto tappa a Port Saint Lucie, in Florida. Davanti alle telecamere, il presidente democratico che il 6 novembre dovrà vedersela contro il repubblicano Mitt Romney, ha deciso di fare una telefonata a due suoi assistenti per ringraziarli. Bene, il suo coordinatore Marvin Nicholson ha commesso l'errore imperdonabile di dargli in mano il gioiellino della Apple, lo smartphone più diffuso al mondo. Obama, che i cronisti hanno definito befuddled, a metà tra lo sconcertato e il disorientato, non è riuscito a comporre il numero di telefono e si è scusato: "Aspettate, aspettate, posso farcela. Scusatemi, ho ancora un BlackBerry"...
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
eraldo cacchione
10 Settembre 2012 - 21:09
E so' notizie queste!
Report
Rispondi
tatankayotanka
10 Settembre 2012 - 18:06
Per gianko: neanche io sono un simpatizzante di Obama, per carità. Però sono d'accordo con lei su chi sia meglio tra uno smanettone su Iphone ma ignorante e persone che non sanno usare l'Iphone. Oltretutto c'è anche una spiegazione tecnica che fa sì che obama continui ad usare il Blackberry, come faceva anche prima di diventare presidente. La RIM, la società che produce il Blackberry ha sviluppato un sistema anti intercettazione, in collaborazione con la NSA (National Security Agency) che rende assolutamente criptate le chiamate effettuate su quel sistema. L'organismo governativo ha scelto di svilupparlo con la RIM proprio a causa dell'architettura di quel sistema, che ben si adatta ed è già abbastanza sicuro già all'origine, nella versione commerciale che usiamo noi. Cosa invece molto più difficile da fare (i tecnici NSA dicono impossibile) con la produzione Apple, che ogni tanto è vittima di furto di dati proprio a causa della loro tecnologia.
Report
Rispondi
pi.bo42
10 Settembre 2012 - 18:06
Non sa usare l'iPhone,ma, soprattutto, ha battuto alle ultime presidenziali i Repubblicani dell'amico fraterno di Berlusconi Bush ed, inoltre, cosa quasi altrettanto grave, ha dato una timidissima impronta sociale (più che socialista) al suo mandato; ciò lo ha reso un bolscevico della prima ora agli occhi della redazione!
Report
Rispondi
Mostra più commenti