Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
Ambiente
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini boccia il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Le sue misudre anti-smog, dice, sono del tutto "inutili" se poi "sulle tangenziali c'è una cintura di ferro". La soluzione migliore, secondo Clini, che è intervenuto a un convegno su inquinamento e mobilità alla Camera di Commercio, "è affrontare il tema cercando di intervenire con misure gestionali e su un'area vasta, da Venezia a Torino, da Milano a Bologna, anche se non voglio parlare di macroregione per non entrare in questioni politiche". Secondo Clini infatti dal punto di vista tecnologico sono già state introdotte "misure molto severe" e "non si pò stressare ancora su questo aspetto", bisogna quindi "intervenire su aspetti come 'sistema industriale', 'produzione dell'energia', 'riscaldamento' e 'condizionamento' degli edifici". Un'altra soluzione è aumentare il trasporto merci su ferro anche se in questo senso "bisogna avere delle infrastrutture che lo consentano". Terza e ultima soluzione è "incentivare le auto elettriche e ibride". "Mi auguro - ha concluso Clini - che anche la Fiat abbia le competenze per ricominciare a guardare in questa prospettiva".
Il governatore Formigoni - Peccato, sottolinea Roberto Formigoni, presidente della Lombardia, che le Regioni del Nord stiano già collaborando in questa direzione. Il problema è che serve un piano nazionale. "Le Regioni del Nord sono allo stesso tavolo da 5 anni, dal 2007 quando hanno cominciato a fare incontri che stanno dando i loro risultati", ha infatti affermato, "la nostra richiesta che facciamo da tempo è quella di un piano nazionale per la qualità dell'aria, come chiesto anche dall'Europa".
Il Codacons - Ci va giù duro il Codacons. "E' il ministro dell'Ambiente Corrado Clini che dovrebbe prendere delle misure sovraregionali. Quindi, per coerenza, rassegni le dimissioni". E' quanto si legge nel comunicato dell'associazione consumatori. "D'altronde un ministro che, vedasi vicenda Ilva, si comporta più da ministro dello Sviluppo Economico che dell'Ambiente, ha già dimostrato di essere inadeguato al suo ruolo. Inoltre - prosegue il Codacons - Clini non dovrebbe attaccare il Comune di Milano, che ha fatto la sua parte bloccando le auto, ma la Regione Lombardia e la Provincia che non le bloccano, ad esempio, sulla tangenziale citata proprio dal ministro".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
travis_bickle
08 Ottobre 2012 - 19:07
in realta' nemmeno quello e' inutile, non per il ministro. Lo e' per Libero, ma si sa, e' la scuola Farina/Pio Pompa...Di inutile c'e' la tua consigliera Minetti, 10mila euro al mese e ha parlato tre volte in 2 anni. Peraltro, e' la migliore dei tuoi: gli altri sono dannosi. +25% di debito/PIL in un anno e mezzo. O se preferisci restare a livello locale, ti ricordo la bancarotta di Catania, Parma ed Alessandria.
Report
Rispondi
bluebay
08 Ottobre 2012 - 17:05
...visto che l'ansa recita così: SMOG: CLINI,AREA C MILANO AIUTA MA SERVONO MISURE PIU' AMPIE MINISTRO, OK PER MIGLIORAMENTO QUALITA' VITA (ANSA) - MILANO, 8 OTT - ''L'area C e' utile per migliorare la qualita' della vita, e aiuta ma non basta a ridurre l'inquinamento perche' ci sono altre fonti che lo producono. Questa misura va integrata con soluzioni di piu' ampio respiro, attraverso un coordinamento delle amministrazioni locali''. Lo ha precisato il ministro dell'Ambiente Corrado Clini in merito alle misure della lotta allo smog.
Report
Rispondi
iusini
08 Ottobre 2012 - 16:04
Questi intelligentoni del codacons la giocano a bastian contrario.Gia'che ci siamo blocchiamo anche le autostrade perche' sicuramente un filo di vento porta l'inquinamento anche da quel versante.E il prossimo inverno teniamo spente le caldaie,blocchiamo gli autobus non elettrici,fermiamo i camion e andiamo tutti a piedi.
Report
Rispondi
Mostra più commenti