Liberazione, volano insulti contro la Brigata ebraica: alta tensione a Milano
Il giallo di Brembate
Yara Gambirasio
Non ha dubbi, Giuseppe Novelli, il genetista che ha esaminato il dna di Massimo Bossetti. In un’intervista al settimanale dice che “Il Dna trovato su Yara è di Massimo Bossetti”. E del professor Novelli che l’assassino della povera Yara Gambirasio, 13 anni, fosse un figlio illegittimo di Giuseppe Guerinoni, l’autista di Gorno (Bergamo) individuato come il padre di “Ignoto 1” . Il giornalista di Giallo fa notare come la difesa di Bossetti, in diverse occasioni, ha messo in dubbio l’affidabilità del test del Dna e chiede in termini statistici, quante probabilità ci sono che la scienza abbia sbagliato e che il profilo biologico non sia del muratore ma di un altro? “Nessuna possibilità di errore, Non c’è nessun dubbio che quella traccia biologica appartenga a Massimo Bossetti. È assolutamente possibile, per ragioni diverse e tutte ragionevoli, che il Dna mitocondriale non sia presente nella traccia. Pertanto è un elemento di rilevanza nulla”.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
rossini1904
02 Luglio 2015 - 08:08
I periti dei Pm sono tutti così. Appena nominati si chiedono dove vuole andare a parare il Magistrato che li ha nominati. E si regolano di conseguenza. Il PM, da parte sua, non ha bisogno di compromettersi perché è sicuro che il perito si regolerà secondo i suoi desiderata. E se non lo fa non lavorerà più per la Procura.
Report
Rispondi
danianto1951
01 Luglio 2015 - 12:12
c'è qualcuno in Italia disposto a scommettere 1 centesimo di euro che il cosiddetto perito del PM dica qualcosa di diverso da quello che il togato gli ha ordinato di dire e certificare??????
Report
Rispondi