"Sapete perché sono andate male le elezioni?", Cav definitivo: l'indiscrezione-bomba sul Milan
Busseto
Non è bastato che l'incontro con il direttore de Il Giornale fosse all'interno del progetto «Il giornalismo nelle scuole», promosso dal Ministero per l' Istruzione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana: il comune di Busseto non ha concesso l'uso del teatro Verdi per la «lezione» di Alessandro Sallusti ai ragazzi di terza media. Motivo?
Lo leggiamo nella risposta che il sindaco Maria Giovanna Gambazza ha inviato alla professoressa Brunella Mainardi, promotrice dell' iniziativa: «La giunta comunale non ritiene opportuno impegnare il Teatro ed attivare i relativi servizi teatrali per la finalità indicata, ovvero una lezione di giornalismo. Come è noto il Teatro Verdi ospita concerti, opere liriche, rappresentazioni di danza e prosa, eventi istituzionali o culturali di rilievo.
In questo caso, trattandosi di una lezione di giornalismo, ovvero un' attività con finalità didattica, si ritiene che la sede più consona possa essere il plesso scolastico». Comunque sia, dato il calendario del progetto «Il giornalismo nelle scuole», il prossimo 16 maggio il direttore de Il Giornale sarà ugualmente a Busseto, su invito dell' Istituto Comprensivo. «Avevamo pensato che il luogo più adatto ad ospitare l' evento fosse il teatro Verdi, nel cuore della città» dice, non senza amarezza, la prof. Mainardi «volevamo aprire la scuola al territorio e, per questo, avevamo chiesto la disponibilità del teatro, che quel giorno era libero, ma è arrivata la "doccia fredda", ovvero il comunicato che la Giunta non riteneva opportuno concedere il teatro».
riproduzione riservata.
Egidio Bandini
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
aifide
21 Aprile 2016 - 09:09
La giunta ha fatto bene, soprattutto se si pensa al comportamento dei ragazzi di oggi.
Report
Rispondi
MIMABEL
20 Aprile 2016 - 15:03
Ahz questa è bella nospheratu che parla di politica. Chiudere non solo i teatri ma anche scuole asili plessi vari. Si parlerebbe solo di lecchineria.
Report
Rispondi
nick2
20 Aprile 2016 - 15:03
Questo articolo, all’apparenza innocuo, è un chiaro esempio di giornalismo scorretto e fuorviante. Infatti, la metà di voi aveva inteso che il comune di Busseto avesse negato a Sallusti la possibilità di dare lezione di giornalismo agli studenti, mentre in realtà è stata scartata la proposta di tal prof. Minardi che avrebbe voluto che la lezione si tenesse all’interno del Teatro Verdi.
Report
Rispondi
tizi04
20 Aprile 2016 - 17:05
visto che sei un comunista cosi' informato, mi sai dire quali altri luoghi simili al teatro Verdi esistono per ospitare l'evento ? Se la giunta fosse cdx sicuramente avresti gridato allo scandalo e avresti invocato l'intervento della magistratura democratica per indagare per possibili reati. Per favore un po di coerenza, non potete sempre usare due pesi e due misure.
Report
Rispondi
Mostra più commenti