Liberazione, volano insulti contro la Brigata ebraica: alta tensione a Milano
Svolta
Yara Gambirasio
Le indagini sull'omicidio di Yara Gambirario, la tredicenne di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre 2010, e poi trovata morta un paio di mesi dopo in un campo a poche miglia dalla palestra in cui si allenava, sembra siano giunte a una svolta importante. Sono arrivati infatti in questi giorni i risultati degli esami sui campioni prelevati lo scorso marzo dalla salma di Giuseppe Guerinoni, l'autista di Gorno, in provincia di Bergamo, scomparso nel 1999, che secondo gli inquirenti avrebbe avuto un figlio illegittimo negli anni Sessanta. Figlio che sarebbe appunto l'omicida di Yara. Il Dna dei campioni dell'uomo è stato comparato con quello dell'assassino, prelevato dalle tracce di sangue trovate sui vestiti della vittima (si pensa che l'omicida si sia tagliato con un coltellino che stava usando per cercare di tagliare gli slip della tredicenne). Ora gli inquirenti dovranno trovare il giovane sottoponendo al test del Dna 700 donne bergamasche che hanno soggiornato almeno una volta a Salice Terme, la località dove ogni anno era solito recarsi Guerinoni.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
taxpayer
31 Ottobre 2013 - 19:07
... riguardno solo il loro percorso da un fiasco all'altro. Anche la storia del Guerinoni e' un atto di fede nelle analisi del DNA, condotte con strumenti sensibilissimi, ma con tecniche di preparazione dei campioni che possono falsare i risultati. Meglio tacere e sperare nella fortuna.
Report
Rispondi
agostino.vaccara
31 Ottobre 2013 - 14:02
questa relazione l'avesse avuta da qualche altra parte??? Visto che era autista, presumibilmente di camion, avrà girato mezza Italia!!!! Coraggio, ormai è fatta, basta sottoporre al test del dna tutte le donne abitanti nelle città toccate da guerinoni nei suoi viaggi!!!!
Report
Rispondi