Corea, il momento storico: la stretta di mano tra Kim e Moon, pace Nord-Sud più vicina
Identificato "Er Pelliccia" - Il ragazzo era stato immortalato da numerosi fotografi mentre, durante gli scontri del 15 ottobre scorso, impugnando un estintore, prima lo vuotava agitando l'erogatore in aria, poi lo lanciava verso le forze dell'ordine. E' stato proprio grazie a quelle immagini che la polizia scientifica è riuscita a identificare lo studente di 24 anni fermato dalla Digos a Roma e soprannominato "Er pelliccia".
"Volevo spegnere un incendio" - Per lui è scattato il fermo per resistenza pluriaggravata. Dopo la perquisizione nella sua abitazione, il giovane ha consegnato agli agenti alcuni dei vestiti utilizzati durante gli scontri. Alle prime domande degli agenti della Digos, si è giustificato dicendo di aver "usato l'estintore per spegnere l'incendio". Il 24enne stato anche riconosciuto da un Funzionario della Questura che si trovava nelle vicinanze del giovane, lungo la 'traiettoria di tiro' dell'estintore. Determinante è stato il lavoro del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica, diretto da Laura Tintisona. Una volta risaliti all'indirizzo di residenza dello studente, la Digos ha ottenuto dall'Autorità giudiziaria in tempi stretti un decreto di perquisizione, firmato dal sostituto Procuratore Tescaroli del Pool Antiterrorismo della Procura di Roma, diretto dal pm Pietro Saviotti.
In cerca di ragazze - La foto che lo ritrae su un sito per incontri è molto diversa dal violento che lancia un estintore contro gli agenti i ricci buiondi, esile, una maglietta nera e la didascalia: "Vorrei relazioni passionali con una ragazza". Ma sabato si è trasformato in una furia che a torso nudo, il volto travisato, ha imbracciato un estintore come arma per poi irridere i poliziotti col gesto del dito medio. Sul sito, sul quale Fabrizio era on line da circa una settimana e sul quale era noto col nome di Ravers, si presenta così: amante del rap, dell'hard tek, della dnb, ovvero la musica dei rave party. Come nel film Paura e delirio a Las Vegas, una pellicola con Johnny Deep e Benicio Del Toro, fanno uso smodato di ogni sostanza psicotropa. Il libro preferito è Quattro anni all'inferno, la storia di un ragazzino di 14 che fugge da una setta satanica. Per lo sport cita il tennis.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
orionimmobiliare
20 Ottobre 2011 - 17:05
Visto che hanno così tanta voglia di giocare a far la guerra, mandateli al fronte al posto dei ns. soldati, o a disinnescare le mine, invece di mutilare poveri bambini; se poi, poverini (magari figli di politici e benestanti), non sanno come impegnare il tempo, ci sono sempre le miniere o i campi di patate! Ma sicuramente rimarranno impuniti perchè questa è la giustizia italiana!
Report
Rispondi
ciannosecco
19 Ottobre 2011 - 20:08
Commento speculare al tuo.Quindi se il mio è .... il tuo è .... Ma basterà questo a farti svegliare?
Report
Rispondi
blankfrank62
19 Ottobre 2011 - 14:02
Quello che tu credi si chiami ironia è così meravigliosamente berluscona che pare un editoriale di Emilio Fede. Più che di superiorità della sinistra, qui bisognerebbe parlare del deficit mentale del berluscones-duro-puro di riferimento, ma non voglio infierire. Visto l'idiozia "der pelliccia" non mi stupirei fosse di Casa Pound, ma ammetto che la scusa dell'estintore è notevole. Scajola e Paniz hanno fatto scuola. Quando tutto questo delirio finirà (parlo del governo) vedrai che starai meglio.
Report
Rispondi
Mostra più commenti