"Lascia perdere...". Psicodramma Pd, Maurizio Martina zittisce così Matteo Renzi
Uomo avvisato, mezzo salvato. E Alemanno questa volta è stato avvisato. La Protezione Civile ha diramato un comunicato stampa categorico, senza equazioni, che non lascia adito a dubbi: "Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse e persistenti - si legge sul sito della Protezione Civile Capitolina - i fenomeni, stando alle attuali elaborazioni, assumeranno prevalente carattere nevoso, anche se nella prima parte della giornata, specie durante le ore centrali del ciclo diurno, saranno possibili tratti di pioggia o pioggia mista a neve, per poi lasciar posto a diffuse nevicate dal pomeriggio-sera, con accumuli al suolo anche di un certo rilievo”. Alemanno, per questo, dopo una serie di riunioni in Prefettura, in Regione e in Campidoglio ha annunciato "una ordinanza per l’obbligo di catene a bordo, dalle 6 del mattino di venerdì alla mezzanotte di sabato". Il sindaco di Roma ha poi lanciato un appello "alle ditte costruttrici affinchè mettano a disposizione altre catene anche a prezzi calmierati". Alemanno ha invece rinviato a "domani mattina, intorno alle 10, quando acquisiremo gli ultimi bollettini meteo, la decisione insieme al prefetto sull'ordinanza di chiusura delle scuole e degli uffici pubblici".
Aperta un'inchiesta - Intanto la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione ai disagi legati all'ondata di maltempo registrati negli ultimi giorni. Il procedimento, rubricato come 'atti relativi', cioè senza ipotesi di reato e senza indagati, è stato avviato dal procuratore reggente Giancarlo Capaldo. A determinare l’apertura dell’inchiesta sono state le denunce presentate a piazzale Clodio da due associazioni di consumatori (Codacons e Adoc) che hanno segnalato alla magistratura i gravissimi disagi subiti dalla cittadinanza. Nel mirino, in particolare, è finita l’amministrazione di Roma Capitale nella persona del sindaco Gianni Alemanno.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
roda41
09 Febbraio 2012 - 15:03
almeno i meridionali servono a far lagnare i nordisti e a farli sentire superiori,altrimenti,come fanno al Nord a vivere?senza questo?
Report
Rispondi
blues188
09 Febbraio 2012 - 08:08
terrà le scuole chuse per almeno un mese. Tanto da quelle parti li promuovono senza problemi. Poi tra qualche anno ce li troviamo come statali a dirigere i settentrionali, considerati come bassa manovalanza sentendosi molto eruditi nonostante le lauree regalate a iosa.
Report
Rispondi
fabrizioch
08 Febbraio 2012 - 23:11
tanti Sindaci di mezza Italia, hanno emanato, in anticipo dell' inverno, la seguente ordinanza: Obbligo di circolazione con catene da neve o pneumatici da neve o altri sistemi omologati in strade di proprietà del comune di ……… Si comunica che, secondo ordinanza del Commissario Prefettizio, a partire dal 15 novembre 2011 e fino al 31 marzo 2012, tutti i veicoli circolanti sul territorio comunale, devono essere muniti a bordo di mezzi antisdrucciolevoli o degli speciali pneumatici invernali idonei per la marcia o di catene da neve, comunque adeguate per il tipo di veicolo in uso (omologati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti). Se veniva emanata, a tempo debito, anche nella città di Roma, NON accadeva, quanto accaduto, con cotanta POCA neve, perchè tutti i veicoli erano in grado di circolare.-
Report
Rispondi
Mostra più commenti