"Sapete perché sono andate male le elezioni?", Cav definitivo: l'indiscrezione-bomba sul Milan
Prese per i fondelli
La situazione della viabilità ferroviaria in Italia è a dir poco disastrata. Per chi è disposto a pagare grosse cifre per viaggiare con le Frecce generalmente non ci sono grossi problemi, ma i pendolari che si spostano con i regionali o gli intercity vivono spesso delle odissee quotidiane. Ritardi di ore, vagone strapieni, niente aria condizionata e viaggi infiniti per percorrere pochi chilometri. Ma per qualcuno questo non è un problema, anzi. La lentezza è da elogiare, d'altronde chi va piano va sano e va lontano e al contempo si gode il paesaggio della nostra splendida Italia. Non ci sarebbe nulla di strano se a pensarla così fosse un nostalgico poeta pascoliano, ma diventa imbarazzante se a dirlo è il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio.
Mi prendi in giro? – Nel corso degli Stati generali sui cambiamenti climatici alla Camera, il fedele renziano si è infatti prodigato in un’esaltazione della lentezza, della perdita di tempo. Cose se ha prendere il treno fossero solo allegri turisti e non stressati lavoratori. “È giusto discutere di un potenziamento dell’alta velocità, ma bisogna soprattutto pensare a chi vuole muoversi meglio in città - ha detto Delrio - e anche a chi vuole muoversi con lentezza, seppur in tempi certi, per godersi le meraviglie del nostro paesaggio”. Non contento e forse pensando di trovarsi a Zelig, il ministro ha poi rincarato la dose, citando una linea che per percorrere circa una settantina di chilometri impiega oltre l’ora e mezza su un solo binario: “la Bari-Matera sulla quale forse non c’è bisogno di viaggiare a 250 km/h ma si può andare più lenti ammirando il paesaggio”. E poi eccola, la pennellata finale per chiudere in grande stile: “la sobrietà non è detto che sia una rinuncia, perché spesso può essere una conquista”. Come a dire, non fate i radical-chic sui vagoni con l’aria condizionata, siate più umili e viaggiate sui treni merci.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
corto lirazza
23 Giugno 2015 - 15:03
ha fatto bene! avrà pensato, se tanti italiani mi hanno votato, posso dire loro ciò che mi pare! Comunque non mi farei mai curare nè da questo qui nè da Marino!
Report
Rispondi
roberto19
23 Giugno 2015 - 11:11
Se certe affermazioni escono dalla bocca di un Ministro ..... non ci sono speranze!
Report
Rispondi
Satanasso
23 Giugno 2015 - 09:09
Preferisco che scopi ancora di piu' e che continui a fare figli visto che ne ha gia' dieci...almeno non parla a vanvera !
Report
Rispondi
Mostra più commenti