Casellati, baci e abbracci alle forziste. Poi arriva Berlusconi: cala il gelo
Indagine di Atlante politico Demos
Diversi commentatori hanno visto nello scandalo di Mafia Capitale una situazione che potrebbe portare il governo in una spirale irrecuperabile. Dipenderà, nei prossimi mesi, da quanti a quali altri scandali saranno portati alla luce e se il Comune guidato da Ignazio Marino verrà commissariato o meno. Ma una cosa è già certa: il Pd si è giocato in questi ultimi tempi tutto il vantaggio in termini di "superiorità morale" di cui per anni e anni i vari Veltroni, Rutelli e Prodi erano andati vantandosi come una bandiera.
Gli effetti di questa "perdita" dell'innocenza li ha misurati l'Atlante Politico Demos in un sondaggio che è stato illustrato oggi dal quotidiano "La Repubblica". Si legge in quella consultazione che il "primato morale" spetta ormai al Movimento 5 Stelle, che è l'unico partito credibile nella lotta alla corruzione per il 31% degli intervistati. Il Pd è staccatissimo, addirittura all'11%. Cioè solo uno su 10 lo ritiene a prova di corruzione. Seguono la Lega Nord, che paga ancora gli scandali belsito-famiglia Bossi, con l'8% e quindi Forza Italia al 6%.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
serpico75ebay
28 Agosto 2015 - 16:04
Siciliani,alziamo la testa,votiamo 5 stelle in massa,e l'unica speranza,mandate a quel paese i medici di famiglia ed i vari "pezzi grossi" quando vi propongono di aiutare un amico a salire dandogli il voto,ricordatevi sempre che chi vi cerca il voto cosi e un mafioso,non possiamo piu' permettercelo,per noi stessi e sopratutto per i nostri figli,basta dare falsa fiducia a questi disonesti,diamo una
Report
Rispondi
kidwiller
19 Luglio 2015 - 18:06
Cercheranno in tutti i modi di fare l'elezioni solo quando i sondaggi daranno una risalita del PD con sicurezza di vittoria. Ma oramai gli italiani sono stufi degli sprechi e di questo futuro incerto se si riuscirà a votare per i sinistri sarà una ecatombe ai voglia di cambiare nomi o alleanze il dado è tratto il filo si è rotto e la buca aspetta solo la mer...a per tirare lo scarico.
Report
Rispondi
fabiobg78
18 Luglio 2015 - 21:09
Molta gente dovrà tagliare la corda non appena avremo accesso a presidenze di commissioni, regioni e dossier dei governi Mani pulite in confronto sembrerà una passeggiata salutare
Report
Rispondi
Mostra più commenti