Liberazione, volano insulti contro la Brigata ebraica: alta tensione a Milano
La lezione
Gli rode al "Professore" (o "Mortadella", che dir si voglia). Sfumato il sogno di andare al Quirinale, la nomina alla quale l'ex premier e fondatore dell'Ulivo Romano Prodi teneva di più era quella di mediatore per l'Onu in Libia. Ma là c'è finito un tedesco. Una scelta, quella delle Nazioni Unite, che è costato in immagine in primis a Matteo Renzi dato che l'Italia è il Paese occidentale geograficamente più vicino e con i rapporti più stretti con la Libia. L'altro giorno, poi, Renzi è stato accusato da Prodi di aver scarsa se non nessuna influenza internazionale, sostenendo che con lui a vigilare su Tripoli oggi il Paese nordafricano non si troverebbe nel caos più totale.
La pugnalata del premier - Appunto che ha trovato, però, la secca replica del premier italiano, che ha dato una lezioncina di relazioni internazionali all'anziano e assai più navigato statista: "Il segretario Onu - ha detto con soave perfidia Renzi - ha scelto secondo una linea di condotta abituale: non si scelgono esponenti di Paesi con un passato coloniale in loco, e tanto meno con una consuetudine con i regimi precedenti". Come dire che difficilmente un amico di Gheddafi avrebbe potuto fare il mediatore in Libia.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
12ZAMPE
03 Dicembre 2015 - 14:02
Semplicemente Renzuccio non vale un fico secco, solo da noi spadroneggia...con il silenzio di tutti aspiranti al cerchio magico. E' come uno che mena gli indifesi e si fa agnello con i lupi, pur essendo lui stesso comunque una iena....
Report
Rispondi
Happy1937
03 Dicembre 2015 - 07:07
Liti fra due comari. L'unico Presidente del Consiglio degli ultimi 20/30 anni che abbia avuto una vera influenza in politica estera , checche' se ne dica, e' stato il Berlusca.
Report
Rispondi
Bolinastretta
03 Dicembre 2015 - 10:10
ricordo tal Andreotti!
Report
Rispondi
Happy1937
03 Dicembre 2015 - 07:07
Liti fra due comari. L'unico Presidente del Consiglio degli ultimi 20/30 anni che abbia avuto una vera influenza in politica estera , checche' se ne dica, e' stato il Berlusca.
Report
Rispondi
Mostra più commenti