Liberazione, volano insulti contro la Brigata ebraica: alta tensione a Milano
Arrivederci, pensione
L’Ufficio di presidenza della Camera ha revocato i vitalizi a sei ex deputati ultraottantenni. Si tratta di Giuseppe Astone, Giuseppe Del Barone, Luigi Farace, Antonio Negri, Cesare Previti e Luigi Sidoti. Simone Baldelli, vicepresidente FI della Camera, non ha partecipato al voto insieme ai colleghi Adornato, Fontana e Vignali, perchP, a suo giudizio, l’Ufficio di presidenza non ha titolo per una tale decisione.
I sei ex deputati risultano condannati con sentenza passata in giudicato a pene superiori a due anni di reclusione per delitti non colposi, consumati o tentati, per i quali sia prevista la reclusione fino a un massimo di sei anni. L’Ufficio di presidenza, è stato spiegato, ha assunto la decisione sulla base della documentazione trasmessa alla Camera dalla Corte di Cassazione poichè il Casellario giudiziario non riporta più le condanne inflitte a chi ha superato gli ottanta anni di età.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
tonyneri
16 Ottobre 2016 - 00:12
Previti , super big ? Ha,ha super delinquente
Report
Rispondi
marcadabollo
05 Ottobre 2016 - 07:07
Tutta gentaglia da sbattere a lavorare in fabbrica. I vitalizi è qualcosa che noi abbiamo permesso ricordiamocelo! Come le pensioni d' oro di tutti i barlafusi !!
Report
Rispondi
marcadabollo
04 Ottobre 2016 - 22:10
Politici barlafusi, il vitalizio non dovrebbe nemmeno esistere. Finchè non ci sará un bilanciamento equo e con buonsenso, avrete zero fiducia dal popolo.
Report
Rispondi
Mostra più commenti