Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
La scelta dell'eminenza grigia
"Una riforma costituzionale non può essere frutto di proposte improvvisate, estemporanee. Antonio Maccanico lo diceva già decenni fa. Le ventate di antipolitica, il degrado della malapolitica non si fermano in quel modo, era chiaro allora come dovrebbe esserlo oggi". Così parlò Gianni Letta, che smette di interpretare il ruolo di mediatore e annuncia, di fatto, il suo "No" al referendum di domenica. Rompe gli indugi e lo fa in pubblico, un fatto con pochi precedenti. La presa di posizione è avvenuta nella sala del Municipio di Rocca di Mezzo, paesino in provincia de L'Aquila a 1.239 metri d'altezza, un piccolo centro del quale Letta è cittadino onorario.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
fausta73
29 Novembre 2016 - 12:12
Fa bene: a me non è piaciuto per niente (eufemismo) lo stai sereno di renzi che l'ha fregato
Report
Rispondi