Mariastella Gelmini smonta il governo M5s-Pd: "Non rispetta la volontà degli italiani"
Il piddino "grillino"
Alè (o meglio, "daje" come direbbe lui). Dopo i Fori pedonali, a Roma con l'arrivo del nuovo sindaco Ignazio Marino è tempo di cambiamenti epocali: la giunta di sinistra, infatti, berrà solo "acqua di Roma", cioè del rubinetto, durante le sedute. Stop alle bottigliette. L'ufficio stampa del Campidoglio ha pensato che la mossa valesse addirittura un comunicato su Facebook, senza rendersi conto che appena poche settimane fa erano stati i grillini a "sventolare" in Parlamento le loro bottigliette piene non di minerale, ma di acqua pubblica. "Ho deciso che da oggi per me e per la giunta l'acqua sarà solo in brocca. Così il sindaco berrà l'acqua del sindaco o meglio l'acqua di Roma. "Buona anche perché pubblica. In questi primi giorni di attività stiamo mandando dei piccoli ma, speriamo, significativi segnali di indirizzo della nuova amministrazione capitolina - ha scritto su Facebook il vicesindaco Luigi Nieri -. Nell'ottica del risparmio e del rispetto dell'ambiente, abbiamo deciso di non utilizzare più l'acqua in bottiglia durante incontri e riunioni istituzionali. Berremo e offriremo solo acqua di Roma originale e purissima in caraffa". Avanti di questo passo sì che Roma diventerà una città all'avanguardia (ma col metrò che imbarca acqua ogni volta che piove).
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Giuliogg
30 Luglio 2013 - 20:08
Anche Boris J. sindaco di Londra va in bicicletta al lavoro, una sola differenza non ha poliziotti per la scorta, vediamo se continua e non come Alemanno e andato in comune con la propria auto per un giorno
Report
Rispondi
RaidenB
29 Luglio 2013 - 20:08
A parole sono buoni tutti, i fatti poi si vedono. Anche in passato Marino predicò bene, ma sempre razzolò male. Dubito che questa volta sia diverso. Si fa vedere in bici, che beve acqua del rubinetto ecc. ecc. solo per conquistare le persone. Romani, non cascate nella sua trappola.
Report
Rispondi
Roberta Jsic
10 Luglio 2013 - 10:10
State esagerando con Marino, la ricostruzione che avete dato sulla vicenda del capo dei vigili non convince (ci sono versioni piuttosto diverse su altri giornali), ora lo attaccate perchè sponsorizza l'ACQUA PUBBLICA. Un minimo di serietà, grazie.
Report
Rispondi
Mostra più commenti