Alemanno vara il rimpasto in Comune: fuori i titolari di Viabilità, Ambiente e Biancio, confermati quelli di Urbanistica e Lavori pubblici
14 Gennaio 2011
10
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, nella notte ha sciolto le riserve sulla nuova giunta capitolina dopo un vertice con i dirigenti del Pdl.
QUELLI CHE VANNO - Come nelle previsioni, a lasciare il Campidoglio sono Sergio Marchi, ex assessore alla Mobilità che lascia il posto ad Antonello Aurigemma, Fabio De Lillo all'Ambiente sostituito da Marco Visconti, Laura Marsilio che cede l'assessorato alla Scuola a Sveva Belviso e, a sorpresa, Umberto Croppi: la Cultura passa a Dino Gasperini. Per il resto, come annunciato ieri in serata, Maurizio Leo passa il testimone del Bilancio a Carmine Lamanda e l'assessorato alla Famiglia e alle politiche sociali, che era di Sveva Belviso, passa a Gianluigi De Palo, presidente delle Acli romane.
QUELLI CHE RESTANO - Restano in sella Marco Corsini all'Urbanistica, Fabrizio Ghera ai Lavori pubblici e alle periferie, Alfredo Antoniozzi alla Casa e patrimonio, Sveva Belviso che passa alla Scuola ed Enrico Cavallari al Personale. Salva anche la poltrona da vicesindaco di Mauro Cutrufo. La nuova squadra di governo verrà presentata in giornata.
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Onesto56
15 Gennaio 2011 - 09:09
Ma lo scopo di questo improvviso rimpasto,qual'e'? Qualcuno di DX me lo spiega? GRAZIE !
Il Presidente delle ACLI, che ha votato Rutelli, in una sua dichiarazione, viene fatto Assessore, e viene fatto fuori De Lillo, che ha portato ad Alemanno 30.000 e più voti. CHE SUCCEDE, NON RIESCO A CAPIRE LA LOGICA. SI DICA CHE DE LILLO HA LAVORATO MALE. Caro Alemanno o Aledanno, come dice Dagospia, hai perduto il mio voto e quello di tanti altri amici che hanno sostenuto De Lillo.
COME VECCHIO ATTIVISTA,COME FACEVANO GLI ANTICHI CONDOTTIERI ROMANI, AVEVANO UN SEMPLICE CITTADINO FUORI DAL GOVERNO CHE GLI RIFERIVANO COME ANDAVANO LE COSE A ROMA
Alemanno per ogni circoscrizione creati un cittadino che non faccia parte del Governo Capitolino che vede e che sente quello che accade e ti riferisca.
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Onesto56
15 Gennaio 2011 - 09:09
Ma lo scopo di questo improvviso rimpasto,qual'e'? Qualcuno di DX me lo spiega? GRAZIE !
Report
Rispondi
Croceg
14 Gennaio 2011 - 22:10
Il Presidente delle ACLI, che ha votato Rutelli, in una sua dichiarazione, viene fatto Assessore, e viene fatto fuori De Lillo, che ha portato ad Alemanno 30.000 e più voti. CHE SUCCEDE, NON RIESCO A CAPIRE LA LOGICA. SI DICA CHE DE LILLO HA LAVORATO MALE. Caro Alemanno o Aledanno, come dice Dagospia, hai perduto il mio voto e quello di tanti altri amici che hanno sostenuto De Lillo.
Report
Rispondi
nicola.guastamacchiatin.it
14 Gennaio 2011 - 19:07
COME VECCHIO ATTIVISTA,COME FACEVANO GLI ANTICHI CONDOTTIERI ROMANI, AVEVANO UN SEMPLICE CITTADINO FUORI DAL GOVERNO CHE GLI RIFERIVANO COME ANDAVANO LE COSE A ROMA Alemanno per ogni circoscrizione creati un cittadino che non faccia parte del Governo Capitolino che vede e che sente quello che accade e ti riferisca.
Report
Rispondi
Mostra più commenti