Luigi Di Maio superstar, sul treno tutti in fila per un selfie con lui
L'inchiesta cremonese
L'inchiesta della procura di Cremona sul calcioscommesse, ha investito anche il tennis. Con rivelazioni sconcertanti e conversazioni inequivocabili, che coinvolgono alcuni tra i nomi più noti del tennis italiano: da Daniele Bracciali a Potito Starace. Secondo la Gazzetta dello Sport, numerose truffe e combine sarebbero documentate e provate.
Il clan - Nel mirino degli inquirenti c'è un clan composto da Francesco Giannone e Manlio Bruni, commercialista di Beppe Signori, assieme a Francesco Bazzani, lo stesso Bracciali e Daniele Goretti, attuale ds del Perugia. E' proprio Goretti a gestire il gruppo e a riferire a Manlio Bruni su quali partite puntare, spiegandogli: "Il calcio è rischioso, invece il tennis regala soldi a tutti". Il gruppo va a caccia di atleti per combinare le partite, e offrono soldi per ottenere un risultato preciso che sarà poi oggetto della scommessa. C'è una vera e propria tariffa: 50-60 mila euro per truccare un set. Bracciali coinvolge spesso altri suoi colleghi, come Starace, Seppi o Volandri, colpevoli di accordarsi con l'avversario, prima di una partita, per una sconfitta o un risultato esatto.
Le intercettazioni - I documenti in mano alla procura sono inquietanti: ci sono dialoghi tra Manlio Bruni e Daniele Bracciali, in cui il primo spiega al tennista i dettagli della scommessa: "E' importante vincere il primo set e se possibile, andare avanti un break nel secondo. 50 mila euro per un set mi sembra buono". Risponde il tennista: "E' molto importante che il mio avversario sappia tutto, così ci parlo prima, perchè anche dirti che vinco il primo non è facile". Più tardi, Bracciali dirà di non sentirsela, quella combine: "Giocherò normale". Sospetti sul 10 aprile 2011, a poche ore dalla finale del torneo di Casablanca che Starace gioca contro Andujar: clamorosa sconfitta per l'italiano, 6-1 e 6-2, dopo un bilancio di cinque successi su cinque contro lo spagnolo. "Una sconfitta certa", secondo un tale Corradino, che assicura: "Starace ha fatto un assegno in garanzia".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
alvit
16 Ottobre 2014 - 12:12
e ricordatevi che truccare un set di tennis è di una facilità immensa. Questi giochetti, sono anni che esistono e la federazione ne è sempre stata al corrente. Cosa hanno fatto? nulla, si sono buttati a capofitto e hanno scommesso anche loro. Bella, vero...
Report
Rispondi