Casellati, baci e abbracci alle forziste. Poi arriva Berlusconi: cala il gelo
Fantastica Ferrari
E' stato un Gran Premio eccitante, quello di Ungheria. Su uno dei circuiti più noiosi del Mondiale, i piloti si sono scatenati in sorpassi e toccate. Per i tifosi ferraristi, poi, è stato il trionfo, perchè il tedesco Sebastian Vettel ha trionfato restando in testa dalla prima curva fino all'ultima. Scattato dalla terza posizione in griglia, il ferrarista ha avuto uno spunto eccezionale, lasciando lì Rosberg e poi tenendo ruota a ruota con Hamilton fino alla prima curva, dove riusciva a infilarlo. Un sorpasso che alle sue spalle veniva replicato dall'altro ferrarista Kimi Raikkonen, che da quinto si metteva in seconda posizione. A suon di giri veloci Vettel faceva il vuoto, mentre alle sue spalle Hamilton "litigava" con Rosberg finendo fuori pista e rientrando solo decimo.
Rosberg, intorno a metà gara, riusciva a sopravanzare Raikkonen, che poi era costretto ad abbandonare per noie meccaniche. La bandiera a scacchi vedeva il 41° successo in Formula 1 per Vettel (come Ayrton Senna), davanti alle due Red Bull di Kvyat e Ricciardo. Solo sesti e settimi, rispettivamente, Hamilton e Rosberg. Il ferrarista ha dedicato il successo a Jules Bianchi, morto in settimana dopo mesi di coma.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Desmofranco
27 Luglio 2015 - 01:01
Chissà se il "bruciato" sarà stato costretto a mangiare gli spaghetti e una fiorentina!! O ha ingoiato le solite cartoffen tedeschen!!! :-))
Report
Rispondi
boss1
27 Luglio 2015 - 12:12
da vecchio volpone orecchio cotto lo fa apposta a punzecchiare, comunque resta sempre un grande ex pilota che ha contribuito a scrivere la storia della F1.
Report
Rispondi