
"Due stelle nella polvere": giustizieri per una notte di sangue

DUE STELLE NELLA POLVERE Iris ore 21 con Dean Martin, George Peppard, Jean Simmons. Regia di Arnold Laven. produzione USA 1967. Durata: 1 ora e 42 minuti
LA TRAMA Le stelle appartenevano a due sceriffi, due giustizieri, famosi per aver ripulito molte città dai fuorilegge. Poi si sono ritirati. Uno (Peppard) gestisce una linea di diligenze. L'altro (Martin) dopo aver ripulito Jericho (Kansas) invece non s'è accontentato di tanti ringraziamenti e una medaglia ricordo. S'è impossessato della città, instaurando metodi mafiosi (in cambio dell'ordine si prende una tangente su ogni attività). Quando s'incontrano , non si scontrano anzi è quasi simpatia. Ma il conflitto è pressochè inevitabile (tanto più che amano la stessa donna). Sarà una notte di sangue a Jericho.
PERCHE' VEDERLO perchè è tra i western ottimi ed ebbe solo la sfortuna di capitare quando ormai imperava il western all'italiana con tutta la violenza a ruota libera. "Due stelle" invece mette insieme il motivo più tradizionale del film della prateria. Quello degli amici nemici (Peppard e Martin funzionano alla grande). Un motivo che ha sempre da concludersi con una scelta morale (il buono è costretto a sparare al cattivo quando la cattiveria passa il limite della tolleranza)
Dai blog

"Bastardi senza gloria": il commando americano che annienta i nazisti
