Cerca
Logo
Cerca
+

"John Wick 4", come un'avventura alla James Bond: un film da vedere

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
Esplora:
  • a
  • a
  • a

JOHN WICK 4 
Al cinema. Con Keanu Reeves, Bill Skarsgard, Laurence Fishburne. Regia di Chad Stahelski. Produzione Usa 2023. Durata: 2 ore e 49 minuti

LA TRAMA
Quarto film su John Wick con Keanu Reeves. Inevitabile dal momento che il numero 3 (benchè mediocre) aveva incassato 326 milioni di dollari. Wick, una volta assassino prezzolato ora costretto a uccidere per difendersi dai troppi nemici procuratosi nel corso della sua sanguinosa carriera, stavolta è nei guai fin dalla prima sequenza. La Grande Tavola un'associazione criminale internazionale gliel'ha giurata. Uccidere Wick è diventato il suo programma prioritario. E allora John decide di farla finita. Lancia la sfida al boss supremo della Tavola chiamato il Marchese. Un duello sotto la Torre Eiffel. Se vince lui sarà libero, non avrà più sicari della Tavola attorno. Se perde, perde e sarà finita comunque. Ma il Marchese che è un fior di psicopatico, ma non stupido, non combatte. Si fa rappresentare nel combattimento da un killer giapponese (cieco, come un eroe da leggenda nipponico) che è anche un vecchio amico di Wick.

PERCHÈ VEDERLO
Perché è decisamente superiore al Wick 3 che era un lungo, interminabile videogame (e i videogame sono alla lunga noiosi perchè ripetitivi, quindi prevedibili). Questo numero 4 è costruito come un'avventura alla James Bond, colle sue scene scioccanti, ma anche le sue pause, i suoi personaggi di contorno, ottimamente disegnati e ottimamente interpretati da caratteristi di rango (per l'occasione hanno richiamato Laurence Fishburne accantonato dopo il numero 2).

Dai blog