Cerca
Logo
Cerca
+

"Patt Garrett e Billy Kind", una delle più famose leggende del west

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

PAT GARRETT  e BILLY KID Iris  ore 21 con James Coburn, Kriss  Kristofferson e  Katy Jurado. Regia di Sam Peckinpah. Produzione USA  1973. Durata:  2 ore

LA TRAMA Sam Peckinpah rielabora  una  delle  più famose leggende del West, quella dello sceriffo Pat Garrett e del bandito  Billy Kid. All'inizio  sono dalla  stessa  parte. Fanno  gli  sparatori al servizio dell'allevatore Chisum  nella  guerra del bestiame  che infuria nella contea di Lincoln (New Mexico) nel 1880. Poi  il  governo  mette  fine alla contesa  e gli sparatori sono dimissionati. Garrett  capisce  che i tempi cambiano e  diventa sceriffo. Billy  non  vuole cambiare. Continua a sparare per conto suo, finchè il governatore non ordina a Garrett di metterlo in condizioni  di non nuocere. Garrett, molto a malincuore, lo uccide.

PERCHE'  VEDERLO perchè  Peckinpah ci dà una delle sue cose migliori rielaborando da par suo la vecchia  leggenda. Il  cinema  di Sam fatto di personaggi  inesorabilmente  perdenti  trova in Pat e Billy  due  personaggi  ideali.  La vecchia selvaggia frontiera  è al tramonto. Garrett l'ha capito  Billy no, è destinato a sparire. Partecipazione  non  solo canora  di Bob Dylan.

Dai blog