Cerca
Logo
Cerca
+

"Bastardi senza gloria": il commando americano contro i nazisti

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

BASTARDI SENZA  GLORIA Sky Cinema  action  ore   22.45 con Brad Pitt,  Christoph Waltz e  Melanie Laurent. Regia di Quentin Tarantino. Produzione USA 22.45. Durata: 2 ore e  45

TRAMA Nella Francia occupata  dai nazisti   viene  inviato un  commando americano  che  intraprende azioni  di guerriglia alla maniera dei pellirosse di un secolo prima ( i tedeschi sono  pure scotennati). Come succede  spesso nei film di  Tarantino la verità è manipolata  come  piace  a Quentin (vedi il  finale di "C'era  una volta Hollywood"). Il commando mette  fine alla guerra sterminando i gerarchi nazisti  in un attentato al  cinema.

PERCHE' VEDERLO perchè  Tarantino è in gran forma manipolando spudoratamente  temi  e personaggi   del vecchio  cinema italiano (il  film è un remake di  "Quel maledetto  treno  blindato" del 1977). Una buona parte del divertimento la fornisce Christoph Waltz  nel ruolo di un beffardo ed efferato cacciatore di ebrei.

Dai blog