CATEGORIE

Fortapasc, cinema civile come si faceva negli anni Sessanta

di Giorgio Carbone domenica 20 luglio 2025

1' di lettura

FORTAPASC
Raimovie  ore 23
Con Libero Di Rienzo, Valentina Lodovini  e  Ennio  Fantastichini.  Regia di  Marco  Risi. Produzione Italia  2009, Durata: 1 ora  e 48  minuti

LA TRAMA
Gli ultimi  mesi  di    vita   di  Giancarlo  Siani  un giornalista del "Mattino"  di  Napoli  ucciso  dalla  camorra  il  29  settembre  1985. Il ragazzo  ventiseienne  aveva  osato sfidare la  criminalità  partenopea  nel  suo feudo  di   Torre Annunziata.

PERCHE'  VEDERLO
Perchè è  un  esempio  di  cinema civile  come  si  facevano   negli anni  sessanta e  come  nel  nuovo  secolo  se sono  sempre  fatti  meno. Uno  dei  picchi   della  carriera di un  regista spesso  discontinuo come Marco Risi. Occhio  al giovane e  spietato  boss. E' uno dei  primi  ruoli  in cinema di Massimiliano Gallo.

tag

Ti potrebbero interessare

Padri e figli: non è la classica commedia alimentare

PADRI E FIGLI Rete 4 ore  16.25 Con Vittorio De  Sica, Marcello Mastroianni e Antonella Lualdi. Regia di Mario...
Giorgio Carbone

"The corruptor - Indagine a Chinatown", James Foley ogni tanto si ricorda di essere un fior di director

THE CORRUPTOR - INDAGINE A CHINATOWN Canale 20, ore 21.25. Con Chow Yun Fat, Mark Wahlberg e Brian Cox. Regia di James F...

"Hannibal", Ridley Scott è sempre un signore dello spettacolo

HANNIBAL Sky Cinema Suspense, ore 21. Con Anthony Hopkins, Julianne Moore, Giancarlo Giannini. Regia di Ridley Scott. Pr...

L'uomo della pioggia: un Davide contro Golia fimato Coppola

L'UOMO DELLA PIOGGIA La 7  ore 21.15 Con Matt  Damon, Danny De Vito  e Jon Voight. Regia di  Fra...