Riforma della Giustizia, arriva il brano contro la prescrizione
Pochi mesi fa dopo numerose incomprensioni con il Capo Redattore della cultura del Tg1, per quieto vivere, sono stato "invitato" (bada bene "invitato", per dire "convinto") a cambiare posto di lavoro insieme ad altri colleghi evidentemente non graditi, e lasciare mio malgrado la redazione cultura con la promessa scritta che avrei potuto seguire gli spettacoli dalla redazione Internet.
Sono stato nominato per questo "Responsabile delle nuove iniziative Web del Tg1", parola che avrebbe dovuto significare canali tematici, chat, iniziative culturali come Sanremo, soprattutto iniziative musicali legate anche alla mia rubrica Tg1 Note Musica al Telegiornale. Purtroppo mi sono fidato, pensavo che sarebbe andata così, ma "fidarsi è bene e non fidarsi è meglio"!
Mi scuso con i telespettatori di Tg1 Note che quest'anno non vedranno reportage dalla città dei fiori ma vi ricordo che Tg1 Note è stata la prima trasmissione Rai a sbarcare su Facebook nel gruppo Tg1 Note Musica al Telegiornale con grandi risultati di pubblico giovane (quello che ha manca al Tg1) e ha lanciato oltre 200 nuovi talenti musicali esordienti, molti dei quali hanno poi partecipato alle selezioni del Festival, alcuni hanno gareggiato a Sanremo, uno di loro è arrivato secondo e uno ha addirittura vinto lo scorso anno la categoria giovani.
Il Direttore artistico del Festival mi ha contatto per dare un contributo alla ricerca di talenti e seguire la mia esperienza sui social network. Non nascondo la mia amarezza e il mio stupore professionale e umano di fronte all'esclusione dopo tanti anni dalla squadra della Rai a Saremo. Resto convinto che si apriranno nuove opportunità visto l'impegno costante, la passione, l'innovazione del lavoro che prima o poi troveranno albergo in Rai.i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano