Mps, negato l'accesso al palazzo di giustizia ai giornalisti
Siena, il questore con un'ordinanza vieta ai giornalisti l'ingresso a Palazzo di giustizia. Solo pochi giorni fa il "monito" di Napolitano
4 Febbraio 2013
6
Re Giorgio
La provvidenza sembra essere accorsa a placare le ansie di
GiorgioNapolitano. A pochi giorni dal monito del Presidente della Repubblica, preoccupato per il corto circuito mediatico-giudiziario sul caso
Mps, il questore di
Siena ha emesso un'ordinanza che, da oggi lunedì 4 febbraio, impedisce l'accesso dei giornalisti ai piani superiori del palazzo di giustizia della città del palio, accorsi in massa negli ultimi giorni alla spasmodica ricerca di nuovi elementi d'indagine.
Un palazzo vecchio - Stando a
Il Giornale, infatti, su richiesta del presidente del tribunale
Stefano Benni e del procuratore
Tito Salerno, il questore ha deciso di limitare ai giornalisti l'accesso al palazzo di giustizia, che - afferma
Benni - è addirittura "sprovvista del certificato anti-incendio", senza calcolare, continua il presidente del tribunale, che "il palazzo è vecchio, ci cascano i calcinacci dentro".
Il precedente - Queste le motivazioni ufficiali. Non può non destar sospetto, però, la
consecutio degli eventi che hanno portato a questa mossa, soprattutto alla luce del fatto che le condizioni della sede erano, s'immagina, già note da tempo. Ma, si sa, siamo in campagna elettorale e il
Pd - ad oggi ancora in testa nei sondaggi - rischia di essere travolto dallo scandalo, e l'incubo è che si ripeta quanto accaduto nel 2006: accreditata da tutti come sicura vincitrice, la sinistra s'impose alla contesa elettorale per pochi voti (e poi galeotto fu Turigliatto...). Nel 2006, un po' come oggi il caso Mps, ci fu l'
affaire della scalata
Unipol-Bnl, che recò al centrosinistra danni d'immagine e consentì al centrodestra un recupero sui sondaggi definito, fino a pochi giorni prima, fantapolitica.
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
XVENDETTAX
26 Febbraio 2013 - 00:14
Che vergogna!!!
Il Presidente della Repubblica dovrebbe (sigh) essere
al di sopra delle parti ma a quanto pare....va be' "privacy"
Intanto si sbianchetta per bene qualche lista vero???????
vuole dire che sotto sotto c'è qualcosa di esplosivo tra la Mps e il Pd. Come al solito il Pd ed il suo presidente cercano di far insabbiare i loro problemi mentre gettano alla berlina quelli del loro antagonista a prescindere.
Fessi di destra o collusi di destra delle due una. Sarebbe bastato conoscere, anche per sommi capi, la storia di questo Presidente per capire che tipo di azione avrebbe svolto. Pertanto la prossima volta pensateci bene cari fessi di destra.
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
XVENDETTAX
26 Febbraio 2013 - 00:14
Che vergogna!!! Il Presidente della Repubblica dovrebbe (sigh) essere al di sopra delle parti ma a quanto pare....va be' "privacy" Intanto si sbianchetta per bene qualche lista vero???????
Report
Rispondi
eureka.mi
05 Febbraio 2013 - 15:50
vuole dire che sotto sotto c'è qualcosa di esplosivo tra la Mps e il Pd. Come al solito il Pd ed il suo presidente cercano di far insabbiare i loro problemi mentre gettano alla berlina quelli del loro antagonista a prescindere.
Report
Rispondi
toroinfuriato
04 Febbraio 2013 - 20:02
Fessi di destra o collusi di destra delle due una. Sarebbe bastato conoscere, anche per sommi capi, la storia di questo Presidente per capire che tipo di azione avrebbe svolto. Pertanto la prossima volta pensateci bene cari fessi di destra.
Report
Rispondi
Mostra più commenti