CATEGORIE

Nessuno vuole Villa Altachiaradove morì la contessa Vacca Agusta

Fallisce il secondo tentativo di vendere il prestigioso immobile di Portofino. Eppure la base d'asta era stata abbassata a 27 milioni di euro
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

  Nessuno vuole quella villa, neanche se ha una vista mozzafiato sul mare di Portofino ed è un gioiello di eleganza architettonica. Troppi misteri e la leggenda della maledizione di Tutankhamon hanno allontanato anche questa volta gli acquirenti. Per Villa Altachiara, dove trovò la morte in circostanze ancora da chiarire la contessa Vacca Agusta, non è stata presentata nessuna proposta neanche nella seconda asta. La vendita all’incanto, la prima era avvenuta il 25 giugno, è stata richiesta dai creditore fra cui lo Stato che vanta tasse arretrate per milioni di euro. La base d’asta, da 34 milioni di euro era scesa a 27 ma nemmeno questa volta di fronte al giudice Danilo Guida di Chiavari, si è presentato alcun acquirente.  Il giudice dovrà informare i creditori e definire la procedura per la prossima asta che dovrebbe essere in programma per settembre. La villa è in vendita dal 2007 e fino ad ora non c'è stata alcuna offerta. L'immobile è diviso in quote che sono nella disponibilità della Dmc Immobiliare srl; che conteneva tutti i beni della contessa Francesca Vacca Agusta, scomparsa nel giugno 2001.  Villa Altachiara venne fatta costruire nel 1874 per lord Carnavon, magnate inglese appassionato all’antico Egitto e finanziatore di una spedizione che portò alla scoperta del sepolcro di Tutankhamon, il faraone bambino. Acquistata alla fine degli anni `60 dal conte Corrado Agusta, la villa è diventata famosa nel 2001, quando l’ex moglie del nobiluomo, Francesca Vacca Agusta, cadde in mare da una scogliera. Il suo corpo venne ritrovato qualche settimana dopo in Costa Azzurra. La procura di Chiavari archiviò l’accaduto come un tragico incidente, ma sulla vicenda resta ancora oggi più di un mistero.   

Il giallo Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Storico cambio Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

Il gioiello del Cav in vendita Villa Certosa, il sultano del Brunei vuole la dimora più amata da Silvio Berlusconi

tag

Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Claudia Osmetti

Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

Villa Certosa, il sultano del Brunei vuole la dimora più amata da Silvio Berlusconi

Andrea Muzzolon

Meteo, piove sabbia in Italia? Ecco le ragioni del fenomeno e i rischi per la salute

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...