Nero

Vittorio Feltri sull'evasione fiscale: esiste solo perché si evita di combatterla

Vittorio Feltri

È allo studio un sistema digitale per individuare i probabili evasori fiscali. Insomma, si chiede aiuto alla intelligenza artificiale per identificare chi non paga le tasse o ne paga meno del dovuto. Non so come funzionerà questo dispositivo né se sarà in grado di scovare i furbetti. Posso soltanto dire che tale intelligenza artificiale sarebbe superflua qualora lo Stato e i suoi uomini usassero quella naturale, che forse non hanno. Capire chi oggi sgarra non è difficile. 

 

Basterebbe fare un salto al Pra, dove si registrano le automobili, vedere chi ha acquistato le più lussuose e care, quelle il cui prezzo supera 50 mila euro, poi controllare la denuncia dei redditi dei proprietari e, se il totale dichiarato non è compatibile con quanto sborsato per comprare la supercar, evidentemente siamo di fronte a un fenomeno di aggiramento delle imposte. Lo stesso criterio andrebbe adottato per coloro che si rendono titolari di uno o più immobili. Se un cittadino si assicura una casa del valore di 600 mila euro, o meno, significa che guadagna bene e può anche sostenere le rate di un ricco mutuo. 

Pure in questo caso si tratta di verificare la sua denuncia dei redditi, se l'importo del dichiarato è inferiore all'impegno che egli ha assunto per garantirsi l'alloggio, evidentemente è un evasore da controllare dalla testa ai piedi. Per compiere queste operazioni semplici è sufficiente un impiegato. Perché si trascura di farle? È incomprensibile la faciloneria che caratterizza l'attività della Agenzia delle entrate e enti similari. Con un po' di buona volontà la massa degli evasori sarebbe agevole smascherarla. Nessuno ci pensa e ciò è incredibile. Da anni si afferma di voler recuperare quattrini da chi se ne infischia di versare le imposte, ma non avviene nulla di concreto in questo senso. Parecchi lustri orsono i redditi dovevano essere denunciati sulla Vanoni, antesignana dei nuovi moduli, che non era segreta. Anzi veniva pubblicata dai giornali in una sorta di classifica. 

 

Il tuo browser non supporta il tag iframe

Ciò consentiva a chiunque di sapere quanto il vicino di casa incassasse in dodici mesi. C'era quindi un rigoroso controllo sociale. Se il ragionier Rossi dichiarava 20 milioni e conduceva una vita lussuosa, scattava l'esigenza di fargli le pulci. Poi abbiamo scoperto la privacy e si è posto il divieto di rendere note le cifre del nostro lavoro e della nostra ricchezza. Cosicché l'evasione ora galoppa e si affida ai computer l'onore di scovare gli astuti. Campa cavallo.