
Natale: in leggero calo i toscani che si recheranno al ristorante per le feste

Firenze, 17 dic. - (Adnkronos) - Natale e soprattutto la notte di Capodanno, nonostante la tradizione che invita a trascorrere le festivita' in famiglia, si confermano un'occasione gradita ai toscani per un pranzo o una cena fuori casa. Toscani che potranno approfittare della vasta offerta garantita dai ristoranti, che ovviamente resteranno tutti aperti. Anche se la situazione economica sembra spingere qualcuno a rinunciare e a ripiegare sulla festa in casa. Secondo il Centro Studi Fipe quest'anno si rechera' al ristorante per il pranzo di Natale il 5,6% dei toscani (0,4% in meno rispetto al 6% del 2011), per una spesa media di 46 euro a persona e complessiva per un valore di circa 10.000.000 euro, con 16.800 addetti mobilitati fra cucina sala e servizi connessi. "Ci aspettavamo un clima di austerita' - commenta il presidente regionale Fipe Confcommercio Aldo Cursano - che di fatto sembra spingere i toscani a trascorrere le feste di Natale in casa tra parenti e amici: una festa che gia' di per se' richiama ai valori dell'atmosfera, di intimita' e familiarita'. Tiene comunque il pranzo di Natale al ristorante, che risponde soprattutto all'esigenza di chi ritiene molto impegnativo preparare a casa quando la compagnia e' abbastanza numerosa". (segue)
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
