
Toscana: imprese del distretto scienze della vita vincono bando Miur (3)

(Adnkronos) - Accanto a Medintech, tra i quattro progetti presentati dal cluster "Alisei" c'e' la proposta di identificazione, validazione e sviluppo commerciale di nuovi biomarcatori diagnostici e prognostici per malattie complesse, di cui e' capofila Dompe'; il progetto Dna on Disk, per lo sviluppo di una piattaforma e kit diagnostici per la salute umana in ambito oncologico, neurologico, infettivologico e delle malattie legate alla poverta', con STMicroelectronics ente capofila, e il progetto per la creazione di una infrastruttura multi regionale (Italian Regenerative Medicine Infrastructure: Irmi) per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione d'organi e tessuti, con AT Grade soggetto capofila. Il bando del Miur nasce per promuovere la costruzione di grandi aggregati nazionali, partendo dai distretti e dai parchi scientifici e tecnologici esistenti, su nove grandi ambiti di interesse strategico per l'industria italiana: chimica verde, aerospazio, mezzi e sistemi per la mobilita' terrestre e marina, scienze della vita, agrifood, tecnologie per gli ambienti di vita, energia, fabbrica intelligente, tecnologie per la Smart Communities. Le risorse complessive disponibili nel bando Miur ammontano a 368 milioni di euro (di cui 305 in forma di credito agevolato e 63 come contributi alla spesa) piu' altri 40 milioni destinati solo ad alcune regioni del Sud. I singoli progetti dovranno avere una durata massima di 36 mesi e le spese ammissibili sono quelle per il personale impegnato nella ricerca, per strumenti e attrezzature, consulenze e attivita' di formazione. I progetti ammessi sono 30, facenti capo alle otto proposte di cluster risultate vincenti, per un valore complessivo di circa 350 milioni di euro.
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
