
Giustizia: Istat, al giudice di pace 40% procedimenti civili primo grado

Roma, 18 dic. (Adnkronos) - Il 40% dei procedimenti civili di primo grado nel 2010 e' stato trattato dal giudice di pace. Nel complesso, per questi procedimenti, sia sopravvenuti sia pendenti, si registra una lieve flessione, rispettivamente dell'1,5 e dell'1%, e un aumento dell'1,4% di quelli esauriti. Una tendenza che cambia per il grado di appello presso i tribunali, dove i procedimenti sopravvenuti segnano un +3,7%, gli esauriti -0,4% e i pendenti +15%. Sono i dati relativi all'andamento della giustizia civile forniti dall'Annuario statistico dell'Istat. Per quanto riguarda i flussi nelle Corti d'Appello, i procedimenti in entrata sono aumentati del 5,3%, quelli esauriti del 2,7% e quelli rimasti pendenti alla fine dell'anno del 4%. Si conferma nel 2011 il trend discendente dei protesti, che passano da 1.450.032 a 1.385.416 (-4,5%), per un valore complessivo di circa 3,7 miliardi di euro (erano quattro l'anno precedente) e un importo medio unitario di circa 2.659 euro.
Dai blog

"Valmont", le avventure della marchesa Merteuil
