Cerca
Logo
Cerca
+

Rifiuti: De Girolamo, urgente realizzare i grandi impianti in Toscana

default_image

  • a
  • a
  • a

Firenze, 18 dic. - (Adnkronos) - "Per l'ennesima volta divergenze politico-istituzionali impediscono di mettere il piu' rapidamente possibile in sicurezza la regione in questo fondamentale settore dell'organizzazione territoriale". Con questi accenti preoccupati, Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana, ha aperto oggi il convegno "La gestione dei rifiuti urbani nelle aree metropolitane europee" che si e' svolto nella sala Luca Giordano del palazzo Medici Riccardi con la partecipazione di esperti europei provenienti da territori che hanno messo a punto modelli di eccellenza. Quello fra il Comune di Sesto Fiorentino e la Regione Toscana per la realizzazione del termovalorizzatore di Case Passerini - ha proseguito - e' "un conflitto istituzionale che, al di la' delle ragioni di ciascuno, mette a rischio un'opera strategica, un rischio che la Toscana non si puo' permettere; non si puo' tornare indietro, ma non si puo' nemmeno continuare a governare i territori senza tenere conto dei problemi e delle soluzioni ottimali per tutti". Ma il problema di costruire gli impianti necessari per abbandonare definitivamente l'oneroso ricorso alle discariche non riguarda solo l'Ato Centro. "A Livorno - spiegato ancora il presidente di Confservizi Cispel Toscana - e' emersa tutta la difficolta' di approvare il piano interprovinciale contenente l'ipotesi del nuovo impianto di termovalorizzazione di ambito; rischia cosi' di allontanarsi lo scenario dell'unica soluzione ragionevole ed efficiente per mettere in sicurezza la seconda area metropolitana della Toscana nella gestione dei rifiuti". (segue)

Dai blog