Cerca
Logo
Cerca
+

Camorra: riciclaggio, retata della Dia di camorristi e imprenditori nell'area vesuviana

default_image

  • a
  • a
  • a

Napoli, 18 dic. (Adnkronos) - Retata di camorristi e imprenditori nell'area vesuviana. All'alba di oggi gli agenti della Direzione investigativa antimafia del centro operativo di Napoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 24 indagati. Alle fasi finali dell'operazione, hanno collaborato con la Dia, carabinieri, polizia e guardia di finanza. La Direzione investigativa antimafia ha anche eseguito il sequestro di beni per 112 mln di euro. Arresti e sequestri sono stati eseguiti nel napoletano, casertano, salernitano e avellinese, a Bergamo, Brescia, Mantova, Milano, Roma e Frosinone e in Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Calabria, Marche. L'ordinanza e' stata firmata dal gip presso il tribunale di Napoli su richiesta dei pm della Direzione distrettuale antimafia. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa, si tratta di esponenti del clan camorristico facente capo alla famiglia Fabbrocino, attiva nell'area vesuviana. Quattro indagati sono riusciti a sfuggire all'arresto. Il decreto di sequestro e' stato emesso a carico di 36 persone ritenute a vario titolo appartenenti o fiancheggiatrici del clan Fabbrocino il cui capo, Mario Fabbrocino, si trova rinchiuso in carcere da anni. L'organizzazione criminale dopo l'arresto a la condanna a 2 ergastoli del capo storico, Mario Fabbrocino era retta da Biagio Bifulco, per due anni sottoposto alla liberta' vigilata a Brescia a seguito di una fittizia assunzione in una societa' di abbigliamento poi risultata riconducibile direttamente allo stesso Bifulco. Bifulco ha approfittato della sua permanenza nella citta' lombarda per estendere i traffici illeciti e in particolare le attivita' del riciclaggio in tutta la Lombardia svolgendo summit di camorra presso la sua abitazione e reinvestendo i proventi delle attivita' delittuose, su suo ordine nel territorio vesuviano dai suoi affiliati. (segue)

Dai blog