Cerca
Cerca
+

Derivati: giudice Milano condanna banche (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - Con la sentenza di oggi, definita "storica" dal pm Alfredo Robledo, si riconosce che l'operazione derivati effettuata dalle quattro banche estere (JP Morgan, Deutsche Bank, Ubs e Depfa) ai danni del Comune di Milano e' stata "un'aggressione alla comunita'", come sostenuto dall'accusa nella requisitoria. Al centro del processo c'e' lo swap trentennale che fu firmato durante l'amministrazione di Gabriele Albertini e rinegoziato quando era sindaco Letizia Moratti, entrambi chiamati a testimoniare. Un'operazione che avrebbe comportato un danno per le casse di Palazzo Marino, pari a 100 milioni di euro, e un vantaggio invece per gli istituti di credito, condannati per la legge 231/2001 sulla responsabilita' degli enti. Le banche, sostiene l'accusa, hanno omesso di informare l'amministrazione circa la classificazione della transazione. Oggi ogni banca e' stata condannata a una multa di un milione di euro, inoltre il giudice Maggi ha deciso per la confisca complessiva di circa 89,6 milioni di euro nei confronti dei quattro istituti. Accolta la tesi accusatoria anche per le persone fisiche: nove i condannati con pene che vanno dai sei agli otto mesi (pena sospesa), oltre all'impossibilita' di contrattare con la pubblica amministrazione per un anno. Quattro invece gli assolti. Il Comune di Milano ha raggiunto, nel febbraio scorso, un accordo monetario con i vertici delle quattro banche, mentre per la parte civile Adusbef e' stato stabilito un risarcimento di 50mila euro.

Dai blog