Cerca
Logo
Cerca
+

Firenze: Comune, tariffe ridotte per i figli di disoccupati e cassaintegrati (3)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - Se il soggetto dichiara di non aver diritto all'indennita' di disoccupazione o di averla gia' usufruita, il reddito da lavoro viene decurtato del 100%, ossia azzerato. Per chi e' in cassa integrazione o in mobilita' Il reddito del lavoratore viene ricalcolato all'80% del reddito dichiarato nell'Isee presentato. Se il soggetto dichiara di aver gia' usufruito dell'indennita' il reddito da lavoro viene decurtato del 100%, ossia azzerato. Nel caso dei lavoratori autonomi disoccupati il reddito dichiarato nell'Isee viene decurtato del 100%, ossia azzerato. Infine, per quanti hanno una riduzione dell'attivita' lavorativa il reddito dichiarato nell'Isee viene decurtato della percentuale di riduzione dell'attivita' lavorativa. "Tale procedura straordinaria - ha concluso Rosa Maria Di Giorgi - si applica a tutte le richieste di revisione della tariffa gia' arrivate agli Uffici, a partire dall'anno educativo e scolastico 2012/13, andando a sostituire, quindi, nei casi previsti,il valore dell'Isee ordinario".

Dai blog