Cerca
Cerca
+

Sicilia: Cisl, si' a moralizzazione settore Formazione ma tutelare lavoratori (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - "I lavoratori - denuncia Bernava - stanno pagando a caro prezzo il ritardo del passaggio al nuovo sistema di finanziamento, dal bilancio regionale al Fondo sociale europeo, causato dal governo regionale precedente che, nonostante l'accordo siglato nel 2011 con i sindacati, non aveva provveduto a fare una selezione rigorosa degli enti, si era solo preoccupato di garantire un budget agli stessi, abbandonando i lavoratori. Vogliamo e chiediamo un'azione di moralizzazione del settore che cacci via i truffatori e metta in atto, contemporaneamente, tutte le misure concordate con il sindacato per tutelare il reddito e l'occupazione dei lavoratori". "L'assessore Scilabra e il presidente della Regione Crocetta - incalza Bernava - nell'azione di pulizia del settore dal malaffare, che condividiamo, devono sottoscrivere un accordo, un'alleanza con i sindacati per tutelare esclusivamente i lavoratori. Se si vuole ripulire il settore, cosa che ci vede pienamente d'accordo - conclude Bernava -, si sblocchino tutte le somme per pagare i lavoratori in attesa degli stipendi da oltre un anno, si paghi la cassa integrazione, si proceda con i pagamenti per le attivita' formative e si faccia una selezione rigorosa degli enti, escludendo gli avventurieri".

Dai blog