
Scuola: arriva in istituti di Torino e provincia l''Esprienza Italo'

Torino, 21 dic. - (Adnkronos) - Far capire ai giovani che il futuro della mobilita' non puo' che essere multimodale. Spiegare che e' indispensabile per lo sviluppo del Paese potersi spostare in modo piu' sostenibile, accessibile e sicuro, e che in questa stessa direzione si muove oggi la ricerca tecnologica. Sono 171 le scuole di Torino e provincia che partecipano al progetto Esperienza Italo lo strumento didattico promosso da Ntv ideato per docenti e famiglie per approfondire le piu' innovative soluzioni tecnologiche allo studio in campo ferroviario e sensibilizzare i giovani al rispetto dell'ambiente e del risparmio energetico. Il progetto si ispira alle raccomandazioni contenute nell'ultimo Libro bianco dell'Unione Europea 'Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile', nel quale si rimarca il ruolo dell'educazione nell'orientare le scelte di trasporto verso i mezzi collettivi, cosi' da ridurre sia l'incidentalita' sia i consumi energetici. "Proprio sul futuro, noi di Italo - spiega Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato di Ntv - pensiamo di avere le carte in regola per raccontare l'esperienza del treno piu' moderno d'Europa, per descriverne le sue tecnologie, oggi le piu' innovative, per soffermarci sull'importanza di una mobilita' sostenibile ed ecologica. E in quest'ottica ci fa piacere poter fornire alla scuola gli strumenti per coinvolgere gli studenti nel disegno di un futuro del trasporto che per lo sviluppo del Pese non puo' che essere multimodale".
Dai blog

"Cacciatore bianco cuore nero": quando Clint Eastwood iniziava a imporsi come grande regista
