
Natale: la Calabria riscopre il valore della solidarieta'

Reggio Calabria, 23 dic. - (Adnkronos) - Sara' un Natale di solidarieta' e un po' in sordina quello che le famiglie calabresi affronteranno quest'anno. La crisi economica pesa molto sulle tasche dei cittadini ma cio' non impedisce di pensare a chi e' meno fortunato. A San Ferdinando, centro del reggino dove si trova una tendopoli di migranti impegnati nella raccolta degli agrumi, il sindaco ha revocato tutte le iniziative natalizie e la somma che era stata destinata alle manifestazioni sara' devoluta per offrire ai migranti il pranzo di Natale. Domenico Madafferi si sta battendo da settimane per assicurare condizioni migliori ai migranti della Piana di Gioia Tauro. Nelle citta' sono state promosse iniziative in pieno clima austerity. Le esigue risorse economiche hanno indotto i Comuni a puntare su artisti e prodotti locali. A Cosenza al tradizionale concertone di Capodanno si esibiranno cantanti e gruppi calabresi, ripetendo un treno iniziato lo scorso lo scorso anno. Anche l'animazione del periodo natalizio sara' curata da artisti locali. L'amministrazione ha favorito inoltre la promozione di prodotti artigianali per aiutare l'economia bruzia. Natale in sordina a Catanzaro e Reggio Calabria, comuni commissariati. (segue)
Dai blog

"Dave presidente per un giorno", dopo l'ictus accade l'impensabile
