
Torino: VII edizione di Casa Olimpia, 15 appuntamenti culturali tra Natale e Befana (2)

(Adnkronos) - Sempre alle 18,30 giovedi' 27 dicembre il giornalista sportivo Ugo Russo, presentera' il suo libro "Un microfono a due facce", uscito nei mesi scorsi per i tipi della Minerva Edizioni. Il libro ripercorre la storia professionale del giornalista romano sessantaduenne, voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto" ed inviato Rai in occasione di cinque edizioni delle Olimpiadi estive ed invernali, oltre alle cronache di diverse edizioni del Giro d'Italia, del torneo "Sei Nazioni" di rugby, oltre ai Campionati Mondiali di sci alpino e sci nordico, i Mondiali e gli Europei di molte altre discipline per un totale di oltre quattromila "dirette" condotte in 44 anni di carriera. Parallelamente Russo ha coltivato la passione per canto e imitazione, da qui il titolo del libro, le "due facce" della sua professione, legate indissolubilmente dall'esprimersi attraverso un microfono. Si prosegue il giorno seguente con l'incontro "Per antiche carte": viaggio nei misteri e nelle curiosita' dell'Archivio Segreto Vaticano, con Gastone Saletnich, storico medioevale e archivista, e il giornalista Stefano Casamassima. Sara' poi la volta del libro "Cinque cerchi e una stella" (Add Editore, 2012), di e con Andrea Schiavon, presentato sabato 29: e' la storia del marciatore Shaul Ladany, ingegnere prestato all'atletica, che sopravvisse al campo di concentramento di Bergen-Belsen e alla strage nel Villaggio Olimpico di Monaco di Baviera durante i Giochi del 1972. Gli appuntamenti del 2012 si concludono domenica 30 con il reading e concerto "Mal di Torino" (Espress edizioni, 2012), di e con Fabrizio Vespa e i Miriam: le confessioni di molti malati di "torinesita"' diventano un reading, accompagnato musicalmente dai Miriam e messo in scena dallo stesso autore che ha raccolto le testimonianze e riunite nel libro "Mal di Torino". (segue)
Dai blog

"Dave presidente per un giorno", dopo l'ictus accade l'impensabile
