Cerca
Logo
Cerca
+

Natale: dal Vecchione al ceppo della vigilia, tradizioni dell'Emilia legate al fuoco (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - Hanno un sapore piu' popolare e origini ancora piu' antiche le usanze legate invece al ceppo della vigilia. Una tradizione che rivive ancora oggi a Terra del Sole, in provincia di Forli'-Cesena dove si terra' la veglia in piazza d'Armi al calore del fuoco. L'usanza era, infatti, quella di accendere un tronco di quercia alla vigilia di Natale e di sistemarvi sopra altra legna che bruciava piu' facilmente affinche' il ceppo si consumasse lentamente durante i dodici giorni natalizi fino all'Epifania. Dodici giorni che, secondo la tradizione, rappresentano i dodici mesi dell'anno. Questa tradizione e' stata ripresa dal 1992 a Terra del Sole e, in forma piu' attuale, anche quest'anno si accendera' il fuoco nella grande piazza, a fianco dell'albero di Natale installato dalla Pro Loco. Illuminato da oltre 2 mila lampadine colorate, un grande camino sara' il fulcro attorno al quale scambiarsi doni e auguri, ma anche il posto dove bere in compagnia e mangiare le pietanze tipiche invernali. La sera di Natale si procedera' all'accensione e all'uscita della messa di mezzanotte verra' offerto a tutti vino brule'. Si proseguira' poi fino alla mezzanotte dell'Epifania, quando il fuoco verra' spento. (segue)

Dai blog