Cerca
Logo
Cerca
+

Sanita': Toscana, delibera Regione assegna ruolo chiave a medici famiglia (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - Dovra' essere ulteriormente sviluppata la sanita' di iniziativa, gia' introdotta dal Psr 2008-2010: quella che non aspetta il paziente sulla porta dell'ospedale, ma che gli va incontro, assumendo il bisogno di salute prima dell'insorgere della malattia, o prima che essa si manifesti o si aggravi, prevedendo e organizzando le risposte assistenziali adeguate. Il riferimento e' il Chronic Care Model, basato sull'interazione tra il paziente, reso esperto da opportuni interventi di formazione e addestramento, e il team multiprofessionale composto da Mmg, infermieri e operatori sociosanitari. La sperimentazione di questo modello, avviata nel 2009 ed estesa oggi a circa il 40% della popolazione toscana, ha dimostrato di produrre notevoli miglioramenti nella qualita' dei servizi territoriali: il 67% dei pazienti intervistati in una recente indagine sulla soddisfazione degli utenti, ha dichiarato di aver riscontrato dei benefici sul proprio stato di salute da quando e' stato introdotto il nuovo modello, e l'86% di essi ha rilevato un miglioramento complessivo dell'assistenza. Il modello di presidio territoriale che possa ospitare i professionisti in forma integrata e nel quale possa svilupparsi appieno la sanita' di iniziativa si identifica con le forme di Uccp/Casa della Salute/Distretto socio sanitario integrato. Nella delibera, si prevede di potenziare l'Adi (assistenza domiciliare integrata) del 10% e la distribuzione diretta dei farmaci del 20%. Di ridurre la prescrizione di diagnostica per immagini del 5%. E di estendere la sanita' di iniziativa all'80% della popolazione.

Dai blog